Usa: rapporto sugli abusi del dopo 11 settembre

Stampa

L'associazione statunitense Lawyers Committee for Human Rights ha giudicato positivo un rapporto recentemente reso pubblico dall'ispettorato generale del Dipartimento di Giustizia USA sugli abusi subiti da cittadini stranieri arrestati in seguito agli attentati dell'11 settembre.

"Il rapporto ha il merito di descrivere quanto effettivamente accaduto dopo gli attentati dell'11 settembre" ha dichiarato Elisa Massimino rappresentante di questo gruppo di avvocati che si battono per il rispetto dei diritti umani "la politica di trattare ogni detenuto quale un sospetto terrorista ha implicato abusi fisici e verbali, difficoltà ad ottenere un'effettiva difesa legale, mesi passati in carcere senza che alcuna accusa venisse formulata".

Nel rapporto viene specificato come in seguito all'11 settembre uno straniero che si fosse venuto a trovare in qualsiasi modo coinvolto nelle indagini della polizia, che vi fosse o meno una effettiva connessione con gli attentati terroristici, venisse considerato un "detenuto dell'11 setteMbre", con tutte le conseguenze del caso.

Intanto nel recente rapporto annuale di Amnesty International si ricorda come gli USA continuino a negare diritti internazionalmente riconosciuti alle persone arrestate durante la cosiddetta "guerra contro il terrorismo". In particolare Amnesty fa riferimento alle 600 persone detenute nella base militare USA di Guantanamo senza che nei loro confronti sia stata formulata un'accusa formale e senza che a loro sia concessa alcuna assistenza legale.

Fonti: OneWorld USA, LCHR, Amnesty International;

Ultime su questo tema

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Video

Riots in Burma and Tibet