
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-delle-minoranze
Diritti delle minoranze
La scheda
Razza, cultura, lingua, religione o ancora età, sesso o disabilità fisiche: la non uniformità alla maggioranza può nascere da ragioni differenti. In qualsiasi forma si manifesti rappresenta però uno dei diritti fondamentali, individuali e di gruppo, oggi più minacciati dalla società globalizzata contemporanea in cui la non omologazione si traduce sovente in marginalizzazione o razzismo a tutti gli effetti. Le minoranze rappresentano circa il 20% della popolazione globale e sono presenti virtualmente in ogni paese del mondo. Il riconoscimento dei loro diritti, fra i più tardivi ad affiorare con chiarezza nel contesto internazionale, si pongono oggi fra i temi più delicati e critici per la stabilità di numerosi paesi e per il mantenimento della pace e dello sviluppo a livello mondiale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: Governo battuto sulla riforma codici militari
Governo battuto 225 a 200 voti alla Camera su un emendamento della deputata Roberta Pisa (Ds) alla delega per la revisione dei codici militari penali. Anche grazie alle pressioni esterne - dalle re...
Migranti: 'l'Italia continua a deportare con le espulsioni'
Ottanta dei mille migranti sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi sono stati segretamente rimpatriati due giorni fa con un volo per Tripoli. "Queste operazioni di accompagnamento forzato, dich...
Italia: G8 di Genova, 45 rinvii a giudizio
Il 19 e 20 maggio si terranno le nuove udienze dei processi rispettivamente per le violenze compiute alla scuola Diaz e per le torture alla caserma di Bolzaneto, durante il G8 del luglio 2001. Tra...
Migranti: Lampedusa scoppia ma stop Ue alle espulsioni
Dopo gli ultimi sbarchi di migranti il centro di prima accoglienza di Lampedusa rischia il collasso. Per la redazione di Meltingpot "questa emergenza è del tutto funzionale alla promozione di...
Casa: l'UN-Habitat suona l'allarme sgomberi
Anna Tibaijuka, Direttore Esecutivo ONU-Habitat ha suonato l'allarme sull'aumento degli sgomberi dei poveri in tutto il mondo affermando che questa pratica contrasta con gli impegni assunti con la...
Acqua: pressioni sulle strategie di Suez e Acea Roma
Nella giornata in cui gli azionisti della multinazionale dell'acqua Suez-Lyonnaise des Eaux si riuniscono in assemblea a Parigi per la ripartizione dei guadagni, nel mondo si svolgono azioni congiu...
Lettera a Veltroni per l'Acea
Con una lettera rivolta al Sindaco di Roma Walter Veltroni, Mani Tese e la Campagna per la riforma della Banca Mondiale hanno voluto esprimere preoccupazione in relazione al comportamento in Houndu...
Imprese: azionisti consapevoli oltre la censura
Superare il muro del silenzio, costi quel che costi. A Philip Mimkes, attivista tedesco della "Colazione contro i pericoli della Bayer", la verità è costata la lussazione di un braccio. P...
Pena di morte: rinviata in Yemen, eseguite due in Usa
Mentre è stata rinviata al 22 maggio l'esecuzione di Amina Ali Abdulatif Al Tuhaif, detenuta a Sana, in Yemen, con l'accusa di aver partecipato all'assassinio del marito, è stata invece eseguita ne...
Libertà di stampa: morte in Iraq, male in Francia e Italia
In occasione della "XV Giornata mondiale per la libertà di stampa", che si è celebrata ieri, Reporters sans Frontieres segnala l'Iraq come scenario di guerra dove sono morti più giornalis...






