Diritti dei popoli indigeni

La scheda

Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.

Leggi tutta la scheda »
RECHTE_DER_INDIGENEN_VÖLKER.pdf 172,71 kB

Notizie

Salviamo la tribù di Raposa-Serra do Sol

31 Ottobre 2003
Dionito José De Souza, Indiano Makuxi in visita in Italia, lancia un appello al presidente Lula. Il governo brasiliano continua a ritardare la ratifica dei confini dell'area indigena Raposa-Serra...

Sudafrica: riconosciuto ai popoli indigeni il diritto alle loro terre

25 Ottobre 2003
Il 15 ottobre scorso la Corte Costituzionale sudafricana ha emesso una "sentenza storica" riconoscendo i diritti di proprietà delle loro terre alla comunità di indigeni appartenenti al po...

Ecuador: iniziato il processo alla Chevron-Texaco

25 Ottobre 2003
E' iniziato nei giorni scorsi "il processo del secolo": per la prima volta le comunità indigene latinoamericane riescono a portare in tribunale la multinazionale del petrolio che dal 1972...

Popoli indigeni: rivendicazioni delle terre in Cile e Brasile

17 Ottobre 2003
In Cile gli indiani Mapuche hanno deciso di creare un proprio parlamento rappresentativo che permetta di rivendicare con maggior forza i diritti della loro comunità. Intanto desta gravi preoccupazi...

Terra e diritti per gli indios del Pernambuco, Nordest del Brasile

14 Ottobre 2003
Dopo il 12 ottobre, celebrazione della scoperta/conquista del continente americano, come Associazione SAL Solidarietà con l'America Latina proponiamo un'intervista al cacique degli indigeni Xucuru...

Gli U'WA alla Marcia della Pace

07 Ottobre 2003
Dall'11 ottobre due rappresentanti del popolo indigeno U'WA sono nuovamente in Italia per prendere parte all'Assemblea dei Popoli dell'ONU e partecipare alla Marcia della Pace di domenica 14 ottobr...

Indigeni: Conferenza Internazionale sui Parchi Naturali

04 Ottobre 2003
Al termine della Conferenza Internazionale sui Parchi Naturali nel Mondo, chiusa a Durban il 17 settembre i popoli indigeni hanno sottolineato in una dichiarazione come le discriminazioni nei loro...

WSF: si chiude con un grido indigeno

29 Settembre 2003
Sono gia iniziati i lavori dell'assemblea dei movimenti di tutto il mondo che dovra' ratificare la dichiarazione finale del World Social Forum. Un documento che raccoglierà l'appello delle popolazi...

Bolivia: proteste per l'esportazione del gas

23 Settembre 2003
Si sono conclusi con il tragico bilancio di sette morti, diciassette feriti e due agenti dispersi gli scontri avvenuti il 20 settembre scorso in Bolivia, tra le forze dell'ordine e i contadini infu...

11 settembre: tra Santiago e New York

17 Settembre 2003
Nel secondo anniversario degli attentati di New York, i familiari delle vittime dell'11 settembre raccolti nell'associazione "Peaceful Tomorrows" lanciano un appello contro la guerra e la...

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009