Diritti dei popoli indigeni

La scheda

Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.

Leggi tutta la scheda »
RECHTE_DER_INDIGENEN_VÖLKER.pdf 172,71 kB

Notizie

Ecuador: appello contro l'aggressione ai Yana Yaku

07 Maggio 2004
Lo scorso 30 aprile un gruppo di circa 60 membri dell'esercito elitrasportati hanno compiuto una violenta incursione nella comu...

Diamanti: non sono per sempre, ma insanguinati si vendono ancora

07 Maggio 2004
La supermodella somala Imam ha deciso che per lei i diamanti De Beer "non sono per sempre": ha infatti reciso il proprio contratto pubblicitario con l'azienda leader mondiale del settore....

Colombia: tra processo di pace e intervento armato Usa

06 Maggio 2004
Con la sparizione lo scorso 16 aprile di Carlos Casta㱀o, il leader politico delle forze paramilitari AUC (Autodifese unite della Colombia) è sempre più difficile il processo di pace in Colombia. Se...

Risultati campagna Polhò

21 Aprile 2004
In queste settimane gli appelli sono continuati a girare e le adesioni ad arrivare. Sono stati raccolti 7800 euro che verranno versati a giorni ad Enlace Civil che si occuperà di versare i fondi al...

Chiapas: attacco alle comunità zapatiste

13 Aprile 2004
Il dieci aprile scorso la comunità zapatista Jech'v㳀 è stata attaccata da un centinaio di paramilitari che hanno causato la fuga di 500 persone. Il governo minimizza e parla di "auto-sfollamen...

In difesa della Pachamama

30 Marzo 2004
di Andrea Pizzini e Mauro PodiniLa lotta dei movimenti indigeni boliviani per la tutela della madre terra: un viaggio alle origini della rivolta antiliberista boliviana, tra i cocaleros del Chapar...

Brasile: tensioni e passi avanti per le terre indigene

26 Marzo 2004
Tensioni e progressi per la terra in Brasile. Nello Stato di Roraima, la terra indigena Raposa/Serra do Sol è al centro di un braccio di ferro tra i popoli indigeni e i potenti gruppi politici ed e...

Survival: in Paraguay gli ultimi indiani del sud dell'Amazzonia

11 Marzo 2004
Un gruppo di Indiani Ayoreo che fino ad oggi era rimasto isolato, è uscito dalla foresta a seguito della crescente pressione esercitata dalle attività di deforestazione che si sta compiendo lungo t...

Tibet: 45 anni dalla sollevazione popolare in Tibet

10 Marzo 2004
In occasione del 45mo anniversario della sollevazione popolare in Tibet contro l'occupazione cinese (10 marzo 1959), l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) denuncia Pechino di proseguire nell...

Unesco: Giornata internazionale della Lingua Madre

27 Febbraio 2004
Si celebra oggi su iniziativa dell'Unesco la 'Giornata internazionale della Lingua Madre' per la promozione dei patrimoni linguistici e la salvaguardia delle lingue minacciate di estinzione. Numero...

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009