Diritti dei popoli indigeni

La scheda

Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.

Leggi tutta la scheda »
RECHTE_DER_INDIGENEN_VÖLKER.pdf 172,71 kB

Notizie

Brasile: il governo ritarda la delimitazione delle terre indigene

16 Luglio 2003
Il futuro di 12.000 indigeni nel Brasile del Nord è in bilico mentre si aspettano le norme da parte del presidente per approvare formalmente la delimitazione della loro terra,uno spazio su cui gra...

Indonesia: Ong Usa chiedono l'embargo per le brutalità in Aceh

03 Luglio 2003
Centinaia di morti tra i civili e ribelli, censura totale dei mezzi di informazione da parte del governo indonesiano nella lotta ai gruppi indipendentisti del Free Aceh Movement. Di fronte alle bru...

Inaugurata a Dogubeyazit la "Casa delle donne e dei bambini"

20 Giugno 2003
E' il primo progetto mondiale di cooperazione internazionale nel Kurdistan Turchia. E' stata inaugurata a Dogubeyazit, nell'Anatolia del Sud-Est, la "Casa delle donne e dei bambini", un c...

Colombia: alleanza umanitaria per un paese in crisi

19 Giugno 2003
In occasione della Giornata Mondiale per il Rifugiato, il rappresentante ACNUR in Colombia lancia l'appello per una alleanza umanitaria nel paese in crisi, dove crescono le vittime tra i civili, in...

Messico: scontri tra comunità indigene?

10 Giugno 2003
Rappresentanti indigeni che vivono nella foresta Lacandona hanno minacciato rappresaglie violente nei confronti di altr...

Sahara occidentale: rinviato il referendum sull'autodeterminazione

10 Giugno 2003
E' di questi giorni la decisione dell'Onu di rimandare ancora il referendum grazie al quale i cittadini del Sahara occidentale potr...

Colombia: detenuto dai gruppi paramilitari

09 Giugno 2003
L'Associazione Contadina della Valle del fiume Cimitarra, ACVC, denuncia alla comunità nazionale ed internazionale la detenzione e la sparizione del contadino Enrique Valencia e si appella alle as...

Perù: mobilitazioni contro lo stato d'emergenza

07 Giugno 2003
Fallito il tentativo di mediazione tra sindacati e Governo di Monsignor Luis Bambaren, continua lo stato di...

Colombia: sosteniamo la resistenza nonviolenta

04 Giugno 2003
Il Centro Studi Difesa Civile, gruppo tematico di Assopace ed il gruppo Colombia della Fondazione Internazionale Lelio Basso rivolgono un appello affinché si realizzi una ampia adesione per sostene...

Italia: turisti non per caso

29 Maggio 2003
Milioni di persone ogni estate si mettono in moto con conseguenze talvolta devastanti su popoli e natura. Oggi però qualcosa sta cambiando: ecologia e responsabilità stanno entrando nel linguaggio...

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009