Diritti dei popoli indigeni

La scheda

Accanto alla nostra società sempre più globalizzata e tecnologica, esistono ancora, negli angoli più disparati della terra, centinaia di milioni di persone che conducono una vita in simbiosi con la natura. Costituiscono la maggioranza della popolazione dell’America Latina (Perù, Bolivia, Ecuador, Guatemala), dell’Africa e dell’Oceania, eppure vivono sotto l'assedio dell'odierna "ideologia maggioritaria unica" che si esprime con un modello economico e dei valori estranei alla loro cultura. Dopo secoli di soprusi e saccheggi coloniali, i popoli indigeni affrontano oggi minacce e oppressioni nuove, figlie della globalizzazione, di uno sviluppo incosciente e di privatizzazioni indiscriminate di ciò che una volta era loro proprietà collettiva.

Leggi tutta la scheda »
RECHTE_DER_INDIGENEN_VÖLKER.pdf 172,71 kB

Notizie

Ecuador: governo nuovo, ma continuano le proteste

05 Gennaio 2004
Anno nuovo, governo nuovo. Nel tentativo di lasciarsi alle spalle lo scandalo del narcotraffico, il Presidente Lucio Gutierrez nomina 14 nuovi ministri e sottosegretari. Ma il 22 dicembre scorso l'...

Messico: i 10 anni di zapatismo e i danni del NAFTA

01 Gennaio 2004
Dieci anni fa, il primo gennaio del 1994 iniziava l'insurrezione del popolo zapatista che coincideva con l'entrata in vigore dell'accordo di libero mercato NAFTA giudicato negativamente per la perd...

Aceh: cosa cela la guerra segreta

24 Dicembre 2003
Nel maggio scorso nella provincia indonesiana di Aceh é stata dichiarata la legge marziale. Da allora sono pochissime le informazioni che trapelano sul conflitto in atto tra l'esercito indonesiano...

Africa centrale: educazione a rischio per il popolo Batwa

23 Dicembre 2003
I rappresentanti dei Batwa, o Pigmei, dei quattro paesi nella regione dei Grandi Laghi durante la conferenza sull'integrazione sociale del popolo Batwa che si è svolta la scorsa settimana a Bujumbu...

Colombia: democrazia attraverso le fumigazioni?

22 Dicembre 2003
Nel giugno del 2000 il Senato degli USA approvò il Plan Colombia. 1.575 milioni di dollari a favore del governo colombiano per ottenere la pace. L'80% della spesa è stata destinata ad aspetti di ca...

Survival chiede l'adozione ONU dei Diritti dei Popoli Indigeni

09 Dicembre 2003
In concomitanza con la giornata mondiale dei diritti umani (domani, 10 dicembre), Survival, insieme ai rappresentanti indigeni presenti a Milano, chiede l'adozione della Dichiarazione dei Diritti d...

Diamo voce agli indigeni e ai contadini della Bolivia

01 Dicembre 2003
L'Associazione ASUD Ecologia e Cooperazione promuove il progetto di una radio "Alter-Nativa" che rafforzi e valorizzi l'identità culturale delle Comunità contadine di lingua Quechua nella...

Aiutiamo il popolo maya del Guatemala

28 Novembre 2003
Appello per il popolo maya del Guatemala e il premio Nobel Rigoberta Menchù che lo scorso 9 ottobre è stata aggredita nel palazzo della Corte costituzionale di Città del Guatemala. La Menchù è stat...

La terra dei padri al popolo degli Yanomami

26 Novembre 2003
Gli Yanomami sono uno dei popoli della foresta più numerosi di tutto il Sud America. Abitano la foresta pluviale amazzonica, sulle colline che si estendono lungo il confine tra il Brasile e il Vene...

Brasile e Bangladesh: la difficile lotta per i diritti dei popoli indigeni

01 Novembre 2003
Aveva inondato gran parte delle loro terre in seguito alla costuzione di una grande centrale idroelettrica. Ora l'azienda responsabile per l'impianto ha sospeso i risarcimenti. In Bangladesh contin...

Video

IV Vertice dei Popoli di Abya Yala, Perù maggio 2009