Italia: mai più violenza sulle donne

Stampa

Mai più violenza sulle donne. E' questo il titolo della Campagna lanciata oggi da Amnesty International in contemporanea in 150 Paesi del mondo. In vista dell'8 marzo Arcilesbica organizza domani a Milano una "tenda delle donne". Intanto la Fondazione Italiana per il Volontariato rende nota una ricerca sulla presenza delle donne nel terzo settore.

Amnesty lancia una campagna a difesa dei diritti delle donne. Lo fa a Roma, città che ha deciso di dedicare i tre giorni che ci separano dall'8 marzo alla sensibilizzazione sui diritti delle donne. Dal 6 all'8 marzo resterà esposto in piazza del Campidoglio un percorso a ellisse nel quale i visitatori potranno entrare, ricevere informazioni e 'piantare' una bandierina contenente il nome di una donna di cui Amnesty International si è occupata o si sta ancora occupando.

A Milano invece Arcilesbica, assieme ad altre associazioni, promuove la "tenda delle donne". Si discuterà di fecondazione assistita, di stato laico, di libertà nelle scelte sessuali e procreative.

Sempre in vista dell'oramai prossimo 8 marzo la Fondazione Italiana per il Volontariato ha dedicato una propria ricerca al volontariato organizzato femminile. Le donne impegnate nelle organizzazioni di volontariato sarebbero circa 500 mila, di cui 300 mila in modo continuativo in 13089 gruppi di volontariato. Pur rappresentando il 50,8 per cento dei volontari, sono però ai "posti di comando" solo nel 30 per cento delle organizzazioni solidaristiche. [DS]

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili