Iraq, rilascio dei visti per la Conferenza

Stampa

A sostegno delle richieste dei visti dei relatori della conferenza di Chianciano promossa dai Comitati "Iraq Libero" arriva l'appello di vari esponenti del movimento contro la guerra che comprende da Albino Bizzotto dei Beati i costruttori di Pace a Piero Bernocchi dei Cobas, da Lisa Clark dei Beati i costruttori di Pace a Piero Maestri di Guerre&Pace.

"In democrazia il ruolo dell'opposizione è altrettanto rilevante che quello del governo. Impedire la espressione delle opinioni equivale quindi a negare la stessa democrazia. Gli esponenti politici invitati in Italia per partecipare ad una conferenza pubblica sono parte, in alcuni casi significativa, della opposizione politica irachena. In Iraq la politica di divisione ha portato prima a elezioni e poi a una costituzione non riconosciute da tutto il popolo, e criticata per questo in ogni parte del mondo. Il risultato è oggi una grave spaccatura del Paese che potrebbe degenerare in guerra civile che aggraverebbe la guerra attualmente in atto".

Alcuni degli invitati sono firmatari di un appello con il quale un largo arco di forze di opposizione irachene chiedono la fissazione di un calendario per il ritiro delle truppe straniere e proponevano al governo transitorio l'avvio di un "dialogo nazionale" per porre fine alla violenza.

Impedire di partecipare agli iracheni invitati, sotto la pressione di alcuni deputati statunitensi, non aiuta la riconciliazione nazionale, necessaria in Iraq perchè ci possa essere piena sovranità, pace e democrazia.

La costruzione della pace comprende la disponibilità al dialogo e all'ascolto ed il riconoscimento di legittimità a tutte le parti politiche.

Non è questo l'impegno che ha preso il Governo italiano?

In questa prospettiva ci auguriamo che il Governo italiano comprenda l'errore che farebbe negando il visto e riveda la sua posizione.

Primi firmatari:
Albino Bizzotto - Beati i costruttori di Pace
Alessandra Mecozzi - Responsabile Ufficio Internazionale Fiom-Cgil
Anna Pizzo - Carta
Antonio Bruno - Forum sociale del ponente genoevse
Ciro Pesacane - Forumambientalista
Fabio Alberti - Un ponte per...
forumdelteatro.org
Francesca La Forgia -
Franco RussoGianpaolo Silvestri -resp.Diritti Civili dei Verdi
Lisa Clark - Beati i costruttori di Pace
Luciano Muhlbauer - Consigliere regionale della Lombardia
Marco Berlinguer - Transform
Maso Notarianni - PeaceReporter.net
Maurizio Gubbiotti - Legambiente
Pierluigi Sullo - Carta
Piero Bernocchi - Cobas
Piero Maestri - guerre&Pace
Raffaele K. Salinari -Terre des Hommes
Raffaella Bolini - ARCI
Renato Di Nicola - Abruzzo Social Forum
Sincobas
Vittorio Agnoletto - Europarlamentare del gruppo GUE - Sinistra unitaria europea

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili