Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: la legge sulle intercettazioni, un favore a ecomafie e illegalità

10 Giugno 2010
''L'Italia non ha bisogno di maggiore segretezza. Di fronte all'emergenza legalità che affligge gravemente il nostro Paese ci saremmo aspettati dalla politica altre risposte". E' fortemente cr...

Rapporto Amnesty: le violazioni dei diritti nel mondo, sotto accusa anche l'Italia

28 Maggio 2010
Nonostante il 2009 sia stato un anno fondamentale per la giustizia internazionale, le lacune esistenti nella giustizia globale sono state acuite dal potere della politica. È quanto affermato da Am...

Amnesty: il comune di Roma riveda il piano di sgomberi forzati dei Rom

12 Marzo 2010
Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di riesaminare un controverso piano abitativo che ha causato lo sgombero forzato di centinaia di Rom e che spiana la strada allo sgombero di...

Verso le Regionali: donne in politica, l'Italia come la Cina

09 Marzo 2010
A venti giorni dal voto per il rinnovo dei Consigli Regionali la campagna Sbilanciamoci! ha presentato ieri un'analisi sulla rappresentanza delle donne in politica in Italia. La Toscana è attualmen...

Giornata della donna: Ban Ki-moon "uguaglianza e pari opportunità sono un imperativo"

08 Marzo 2010
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...

G8-Bolzaneto: sospendere tutti i condannati, subito una legge sulla tortura

06 Marzo 2010
"Il messaggio dei giudici d’appello, con le 44 condanne per i maltrattamenti e le torture su decine di cittadini detenuti nella caserma-carcere di Bolzaneto nel luglio 2001, è chiarissimo e de...

Primo Marzo: lo 'sciopero degli immigrati' inaugura la 'primavera antirazzista'

01 Marzo 2010
"Vogliamo stimolare una riflessione seria su cosa davvero accadrebbe se i milioni di immigrati che vivono e lavorano in Europa decidessero di incrociare le braccia o andare via". E' l'obi...

Diritti umani: dall'Onu 92 richieste all'Italia, tutela dei migranti e lotta al razzismo

15 Febbraio 2010
Tutelare i diritti dei migranti, dei richiedenti asilo e delle minoranze rom e sinti; migliorare la condizione dei detenuti, accrescere la lotta alla discriminazione e al razzismo e, soprattutto, d...

Rosarno: dove nasce la rivolta. Memoria corta e filiera mafiosa

10 Gennaio 2010
Gli africani sono l’ultimo anello di un sistema malato, una filiera mafiosa in cui i criminali impongono il proprio basso prezzo. A questo si aggiunge una violenza endemica fatta di ragazzini ucci...

Epifania: presepe senza Magi ad Agrigento, carbone al Commissario Ispra

06 Gennaio 2010
In occasione della Festa dell'Epifania un cartello posto all'interno del presepe della cattedrale di Agrigento avvisa che quest'anno "i Magi non arriveranno perché sono stati respinti alla fro...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili