www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
AltrEconomia
Numero di febbraio. Il Forum sociale riparte dagli esclusiUniversi lontani insieme a Mumbai Città caotica e affollata, occidentali spaesati, quasi fuori posto. Il quarto appuntamento mondiale new...
Italia: rapporto Cnel sugli 'indici di integrazione degli immigrati'
Dagli anni Duemila le regioni settentrionali, con particolare rilevanza dell'area Nordorientale, offrono le condizioni piu' favorevoli per l'integrazione socio-lavorativa degli immigrati. E' quanto...
Genova G8: 'Vergogna!' la sentenza sulla 'macelleria' alla Diaz
Quella che è stata definita da uno degli stessi responsabili una "macelleria messicana" si risolve con una condanna massima di quattro anni - di cui tre condonati - al capo del Settimo nu...
Italia: le città dei diritti umani hanno 'porte e cuore aperti'
"Ripartire dalle città e impegnarsi a costruire le città dei diritti umani vuol dire scegliere la strada giusta per uscire dalla grave crisi economica, sociale, ambientale ed etica che stiamo...
Immigrazione e media: al via oggi la rete della 'Carta di Roma'
Si tiene oggi a Roma alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) la riunione costitutiva della Rete della 'Carta di Roma', il protocollo deontologico promosso dall'Alto Commissariato de...
Amnesty/Hrw: Obama 'chiuda Guantanamo, al bando la tortura'
Amnesty International chiede al prossimo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di "mostrare autentica leadership, facendo dei diritti umani un tema centrale della sua nuova amministrazio...
Elezioni Usa: coalizione chiede l'invio di osservatori Onu
Un'ampia coalizione di associazioni statunitensi ha presentato nei giorni scorsi al 'Consiglio Economico e Sociale' dell'Onu una richiesta di invio di osservatori elettorali che possano sorvegliare...
Caritas/Migrantes: immigrazione, patrimonio da non disperdere
In un paese in cui gli immigrati regolari sono quasi 4 milioni, ovvero il 6-7% dell'intera popolazione, si "esige un cambiamento di mentalità e l'adozione di politiche realistiche e più aperte...
Italia: Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico
Sono una settantina le associazioni che finora hanno aderito e che promuovono oggi iniziative nelle loro città in occasione della settima 'Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico' promoss...
Arabia Saudita: ogni settimana due esecuzioni per decapitazione
"Le autorità dell'Arabia Saudita mettono a morte, in media, più di due persone a settimana. Quasi la metà delle esecuzioni riguarda cittadini stranieri provenienti da paesi poveri e in via di...