Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: 'inquietante arretramento' nella lotta alle mafie

15 Ottobre 2008
"E' inquietante che in un paese dove governo e parlamento sono velocissimi nell'approvare provvedimenti che riguardano gruppi ristretti di persone, lo stesso governo e parlamento, ad oltre cin...

Amnesty: giustizia per Anna Politkovskaya, stop alle intimidazioni ai giornalisti

08 Ottobre 2008
In occasione del secondo anniversario dell'assassinio di Anna Politkovskaya, Amnesty International ha sollecitato il governo russo ad aprire un'indagine indipendente sui mandanti dell'assassinio e...

Vicenza: 23mila cittadini votano 'no' alla base Usa Dal Molin

06 Ottobre 2008
Migliaia di cittadini hanno espresso la propria contrarietà alla nuova base Usa 'Dal Molin' attraverso la consultazione popolare autogestita che si è tenuta ieri a Vicenza. Più di 24mila i votanti,...

Sars: sperimentazioni USA e speranze sulla malaria

03 Ottobre 2008
Un documento intitolato "Progetto per un nuovo secolo americano" elaborato dal gruppo politico del presidente Bush

Vicenza: Variati, 'domenica il referendum sul Dal Molin si farà'

03 Ottobre 2008
Il referendum sulla nuova base militare Usa al Dal Molin di Vicenza "si farà comunque". Lo ha affermato il sindaco Achille Variati intervenendo ieri sera alla manifestazione promossa dai...

Venezia: Conferenza europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente

25 Settembre 2008
Inizia oggi al Palazzo Ducale di Venezia la Terza 'Conferenza europea degli Enti locali per la pace in Medio Oriente' (25 al 27 settembre) dal titolo: "Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostru...

Ue: summit sui Rom, Erpc chiede 'diritti di inclusione'

16 Settembre 2008
Alla vigilia del primo 'Summit sui Rom' organizzato dall'Unione europea (Ue), in programma domani a Brussels, le associazioni della 'EU Roma Policy Coalition' (Erpc) hanno sollecitato le istituzion...

Caritas/Cnca: prostituzione, legge inefficace e controproducente

16 Settembre 2008
"Seria preoccupazione" e "fermo dissenso" delle principali associazioni che si occupano di prostituzione e di tratta al disegno di legge sulle "Misure contro la prostituzio...

Sbilanciamoci: al via oggi a Torino il Forum su lavoro e imprese

08 Settembre 2008
"Un bel lavoro: Diritti, economia di giustizia, imprese responsabili". E' il titolo del 6° Forum 'L'impresa di un'economia diversa' che si inizia oggi a Mirafiori organizzato dalla campag...

Conferenza mondiale Aids: più accesso alle cure, eliminare le discriminazioni

07 Agosto 2008
"La maggior parte dei paesi deve ancora fare molta strada per garantire l'accesso alla prevenzione e alle cure dell'Hiv": lo ha affermato il Segretario Generale dell'Onu, Ban Ki-moon all'...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili