www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Amnesty: "Devono proseguire le indagini sull'omicidio di Anna Politkovskaya"
"Le indagini sull'omicidio della giornalista e attivista per i diritti umani Anna Politkovskaya devono continuare con rinnovato vigore" - dichiara Amnesty International dopo che la giuria...
Giornata mondiale per la Giustizia Sociale: equità e diritti per tutti
Si celebra oggi per la prima volta la Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale. Stabilita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la giornata invita gli stati membri ad attività in...
Save the Chidren: quasi 8mila minori migranti arrivati in Italia nel 2008
Sono quasi 8mila i minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia nel 2008. Lo riporta il "Dossier sulle condizioni di vita dei minori migranti in Italia" presentato oggi da Save th...
Pacchetto sicurezza: appelli alla 'disobbedienza civile' e 'no al rimpatrio illegale'
A seguito dell'approvazione da parte del Senato delle diverse misure del 'pacchetto sicurezza' (il DdL n. 773) - che è passato in esame alla Camera - l'associazione 'Operazione Colomba' propone un...
Giustizia: CNCA propone un 'patto per i minori' che commettono reati
In un momento in cui, sugli organi di stampa, si è tornato a discutere di pene per i minorenni "in termini spesso semplicistici e mossi a volte da un'ansia di cieca quanto inutile punizione&qu...
Immigrazione: sì del Senato a denuncia sanitaria degli irregolari, sconcerto di Msf
Medici Senza Frontiere (Msf) esprime "profonda preoccupazione e allarme" per l'approvazione avvenuta oggi da parte del Senato dell'emendamento proposto dalla Lega Nord che elimina il divi...
Immigrazione: associazioni cattoliche bocciano il 'pacchetto sicurezza'
"Offendono la dignità umana", sollevano "indignazione morale", costano molto e non garantiranno il raggiungimento degli obiettivi previsti. E’ la denuncia verso le proposte di l...
Immigrati: sono il 6,4% della forza lavoro, Unhcr chiede di 'garantire accesso'
Mentre la Lega Nord con un emendamento al Decreto legge "anticrisi" propone di introdurre una tassa di 50 euro per il rilascio o il rinnovo dei permessi di soggiorno agli stranieri, l'Ist...
Castel Volturno: dalla rabbia all'azione
A 3 mesi dalla strage di Castel Volturno si è celebrata ieri a Castel Volturno, ma senza le salme, la cerimonia religiosa funebre dei sei migranti africani uccisi dalla camorra, piaga che accomuna...
Giornata mondiale Aids: meno discriminazione e più prevenzione
"L'Aids rimane ancora oggi una delle prime dieci cause di morte nel mondo e la principale in Africa". Lo afferma il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messaggio per la 'Gior...