Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Stop italiano ai bambini soldato

28 Febbraio 2003
Il Parlamento italiano ha ratificato in via definitiva il Protocollo opzionale alla Convenzione Onu, che offre strumenti in più per difendere i bambini da prostituzione, vendita, pornografia e coin...

500.000 bambini soldato, più in Africa

28 Febbraio 2003
Oltre mezzo milione di bambini è reclutato nelle forze armate governative, in gruppi armati e paramilitari, nelle milizie civili di oltre 87 paesi. Almeno 300.000 adolescenti combattono attivamente...

Negli Emirati uniti minori più tutelati

28 Febbraio 2003
Da settembre 2002 i proprietari di cammelli che impiegheranno bambini con meno di 15 anni saranno puniti severamente. In questo modo, annuncia Child Labour News Service, gli Emirati arabi uniti int...

Diritti dei minori, premi e spot TV

28 Febbraio 2003
Le oltre 40 Ong italiane del Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti del Fanciullo hanno incontrato il Comitato Onu dei Minori a Ginevra presentando il Rapporto supplementare con cui le Ong...

L'importanza dell'allattamento al seno

28 Febbraio 2003
"Madri sane e bambini sani" - questo il Tema della Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno 2002 , che si svolge dall'1 al 7 ottobre. In Europa sono previsti eventi nei seguenti Paes...

A Torino per il Sud America

28 Febbraio 2003
Torino in questi giorni è sede di importanti eventi per la sensibilizzazione dell'Opinione pubblica sui problemi del Sud del mondo. Nel capoluogo piemontese si conclude infatti il viaggio della rap...

Linee guida alle adozioni internazionali

28 Febbraio 2003
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.13 di giovedì 17 novembre , le linee guida per gli enti autorizzati alle adozioni internazionali. Si tratta di un compendioso documento in cui lo st...

Contro lo sfruttamento dei bambini

28 Febbraio 2003
Si svolgerà a Yokohama, in Giappone, dal 17 al 20 dicembre prossimi il secondo Congresso mondiale contro lo sfruttamento sessuale dei minori (il primo si svolse a Stoccolma nell'agosto 1996). L'eve...

Guatemala: genitori e figli si riabbracciano

28 Febbraio 2003
Dopo venti anni di disperazione, molti padri di famiglia guatemaltechi hanno potuto riabbracciare i loro figli grazie al programma "Una ricerca per riunire", condotto dall'associazione di...

Yokohama:povertà e sfruttamento sessuale

28 Febbraio 2003
Si è concluso a Yokohama il Secondo Congresso mondiale contro lo sfruttamento sessuale dei bambini, organizzato dal governo giapponese, dall'UNICEF, e da due reti internazionali di Ong (ECPAT e il...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori