500.000 bambini soldato, più in Africa

Stampa

Oltre mezzo milione di bambini è reclutato nelle forze armate governative, in gruppi armati e paramilitari, nelle milizie civili di oltre 87 paesi. Almeno 300.000 adolescenti combattono attivamente in 41 paesi. Sono i dati del Global Report on Child Soldiers 2001, redatto dall'organizzazione non governativa Save the Children che analizza il reclutamento militare dei bambini da parte dei governi e dei gruppi armati in 180 paesi. Il rapporto evidenzia come negli ultimi anni la situazione sia complessivamente migliorata in America Latina, nei Balcani e in Medio Oriente, mentre nuove generazioni di minorenni sono a rischio in Africa e in parte dell'Asia e del Pacifico. In Congo, famoso conflitto per l'uso di bambini soldato, continuano gli episodi bellici nella regione est del Kivu con numerose vittime tra i civili e villaggi interamente distrutti. In Rwanda, Human Rights Watch lancia l'allarme per l'uso indiscriminato dei bambini soldato da parte dei ribelli dell'Armata per la liberazione del Rwanda.
Pubblicato il: 27.12.2001
" Fonte: » Mondo Aperto, Save the Children, Misna;
" Approfondimento: » Camapagna Stop all'uso dei bambini soldato, Coalition international, Cambiata la legge italiana;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori