A Torino per il Sud America

Stampa

Torino in questi giorni è sede di importanti eventi per la sensibilizzazione dell'Opinione pubblica sui problemi del Sud del mondo. Nel capoluogo piemontese si conclude infatti il viaggio della rappresentante del Movimento Latinoamericano Nats in Italia. Tania Edith Pariona Tarqui, 17 anni, parteciperà al convegno internazionale "Giovani nel mondo: tra lavoro e sfruttamento" organizzato dalla Comunità Impegno Servizio Volontariato CISV. Lo scorso 17 ottobre la ragazza aveva preso parte a un'audizione presso il Parlamento italiano, che si concluse con il riconoscimento da parte della Commissione Bicamerale per l'infanzia di ITALIANATs e dei Movimenti Nats. Sempre a Torino, in occasione del Salone del Gusto, Slow Food, Ma㭀 e la Sezione Italiana di Amnesty International promuovono un'iniziativa congiunta sul Guatemala. Ma㭀s e Slow Food presenteranno il Presidio per la tutela del caffè di Huehuetenango in Guatemala che prevede il sostegno alla conversione al biologico della produzione del caffè, la creazione di una piccola torrefazione e la promozione e protezione delle risorse fitogenetiche, base alimentare della popolazione indigena. A sua volta, Amnesty International illustra le proprie iniziative sulla situazione dei diritti umani in Guatemala. La "guerra contro i civili", che dal 1960 al 1996 ha devastato il paese, ha lasciato una drammatica eredità di abuso ed impunità. Gli indios piangono i loro 200.000 morti e attendono ancora giustizia. I loro diritti alla terra e all'identità culturale sono ancora lontani dall'essere garantiti.
Pubblicato il: 26.10.2002 " Fonte: » Selvas, ITALIANATs, Slow Food, Ma㭀, Amnesty International ;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori