
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Afghanistan: un circolo vizioso di violenza e abbandono
"Oggi l'Afghanistan è in un circolo vizioso di violenza e abbandono" afferma Medici senza Frontiere denunciando che due anni dopo il rovesciamento dei Talebani e l'investitura di un nuovo...
Bambini: presentato dossier dell'Osservatorio sul cioccolato
E' stato presentato a Perugia dall'associazione Save the Children il primo rapporto dell'Osservatorio nazionale per lo studio e il monitoraggio dei cicli produttivi del cioccolato in relazione ai d...
Italia: congresso mondiale contro il lavoro minorile
Viene presentato oggi 7 ottobre a Firenze il primo Congresso Mondiale dei Bambini contro lo Sfruttamento del Lavoro Minorile che si terrà in Italia dal 10 al 16 maggio 2004. Secondo i dati di Globa...
Italia: traffico di minori e adozioni internazionali
Terre des Hommes ricorda che sono 6mila i bambini dell'Est europeo trafficati in europa occidentale e ogni anno nel nostro Paese ben 673 bambini sono vittime di traffico per scopi di sfruttamento s...
Unicef: 123 milioni di bambini non possono andare a scuola
In questi giorni sono ricominciate le scuole in molti paesi, ma l'Unicef denuncia che circa 123 milioni di bambini quest'anno non entreranno in classe. "Si tratta di una realtà scoraggiante, i...
Unesco: oltre 900 milioni di analfabeti nel mondo
Oggi 8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione (International Literacy Day) indetta dall'Unesco. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite ci sono oggi oltre 900 milioni d...
Brasile: impuniti i delitti nelle zone rurali
Tra il 1995 ed il 2002 sono stati assassinati 287 tra lavoratori e dirigenti sindacali rurali del Brasile ma solo sei casi sono giunti al processo. Sono i dati diffusi dalla Commissione Pastorale d...
Giovani Cittadini di un Unico Mondo
Il Centro Internazionale Helder Camara propone un progetto per radicare nei giovani la consapevolezza al diritto di essere cittadini di uguale categoria in tutto il mondo, sollecitando per loro un...
Italia: al via la nuova normativa sul cioccolato
E' entrato in vigore in questi giorni il decreto legislativo n.178 che riconosce il cioccolato puro. Soddisfatta Legambiente nonostante il lasciapassare che l'Ue ha deciso di concedere con l'introd...
Ricostruzione dell'educazione in Iraq
In Iraq la ricostruzione a medio e lungo termine del sistema educativo si presenta come una grande sfida per la società irachena del post-conflitto. Dopo 3 guerre e 13 anni di sanzioni il sistema...






