
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Uganda: i bambini sono il prezzo della guerra
Secondo il report di "Human Rights Watch" dal giugno 2002 sono stati rapiti dai ribelli nel Nord Uganda 5000 bambini. Il bilancio dall'inizio del conflitto, 17 anni fa, è pertanto drammat...
Algeria: le cifre del terremoto
Oltre 2.000 morti e 9.000 feriti: queste le drammatiche cifre del terremoto in Algeria dello scorso 21 maggio. Numerose organizzazion...
Vertice dei bambini
Dall' 11 al 14 giugno 2003 avrà luogo ad Innsbruck il vertice dei bambini sul tema "Desideri dei bambini sul futuro delle Alpi".
Fondo salute: lettera ai G7
La campagna Fund the Fund è consapevole del fatto che il Fondo Globale dei G7 per la malaria e l'Aids si trova di fronte ad una gravissima crisi finanziaria e chiede che i governi dei paesi ricchi...
Parlamento Europeo: risoluzione sugli aiuti all'istruzione
Il Parlamento Europeo vota oggi una risoluzione per un incremento di risorse destinate all'istruzione e formazione nei Paesi in via di sviluppo. Nel mondo sono almeno 113 milioni i bambini che non...
Brasile: ancora impunite le violenze di Altamira
E' stato rinviato al 27 agosto il processo ai responsabili dei crimini contro i "Ragazzi...
Unicef: ritardi sui piani d'azione per l'infanzia
Gli obiettivi fissati nella Sessione Speciale delle Nazioni Unite sull'infanzia a New York nel maggio del 2002 iniziano solo ora ad essere perseguiti dalle nazioni del mondo. Nel frattempo in paes...
Global March: nuovi obiettivi, senza dimenticare i precedenti!
Si è tenuto a Firenze un ulteriore round della Global March sul lavoro minorile. A parte i soliti luoghi comuni, secondo i quali occorre dare all'infanzia la possibilità di crescere in un contesto...
Lavoro minorile dall'India all'Europa
Il 17 gennaio scorso ricorreva l'anniversario della Global March against Child Labour. "Durante gli ultimi cinque anni il problema dello sfruttamento del lavoro infantile e la necessità di ist...
Bambini: dallo sfruttamento all'istruzione
Mani Tese e la Global March against Child Labour lanciano la campagna "Dallo sfruttamento all'istruzione!" per richiamare l'attenzione sulle discriminazioni di genere che ancora permeano...






