Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Italia: no delle Associazioni all'indultino

30 Luglio 2003
Unicef, Save The Children, Ciai, Ecpat e molte altre organizzazioni che in Italia si occupano della tutela dei diritti dei minori si sono opposte alla formulazione del DDL 1986-B, recentemente pass...

ONU: rapporto Unicef su giovani e l'Aids

29 Luglio 2003
Secondo un nuovo rapporto dell'Unicef intitolato "Giovani e Aids" solo il 20% dei giovani tra i 15 e 24 dei Paesi maggiormente a rischio di infezione ha informazioni corrette in merito al...

Aids: dubbi sui finanziamenti per la lotta all'Aids

18 Luglio 2003
Si è conclusa senza grandi novità la Conferenza di Parigi sull'Aids, durante la quale Medici Senza Frontiere ha invocato il rispetto di impegni concreti e l'avvio dei finanziamenti per il rilancio...

Africa: viaggio di Bush tra peacekeeping e lotta all'Aids

14 Luglio 2003
Il Presidente americano Bush è in viaggio attraverso i paesi dell'Africa sub-sahariana. Come ha dichiarato alla Cnn "è molto importante che gli Usa non mostrino al mondo solo i muscoli, ma anc...

Medio Oriente: è tregua

01 Luglio 2003
Dopo i gruppi islamici Jihad e Hamas anche Al Fatah, il movimento che si riconosce nel leader palestinese Arafat, ha reso noto di aderire al cessate il fuoco nei confronti di Israele. Ora ci si asp...

UE: niente fondi extra per la lotta all'Aids

27 Giugno 2003
L'Unione Europea non concederà nessuno stanziamento straordinario al Fondo Globale per la lotta all'aids, malaria e tubercolosi. Dai leader dell'UE, riunitisi in Grecia lo scorso fine settimana, è...

G8 Evian: deficitario il piano sulla salute

18 Giugno 2003
Il Piano d'azione per la Salute del G8 non tiene conto dei principi sanciti dalla Carta per la Salute dei Popoli, per la cui implementazione continua l'azione della società civile. Intanto in Males...

Angola: una nuova giustizia per i minori

16 Giugno 2003
In occasione della Giornata del bambino africano, in programma il 16 giugno, viene inaugurato il Tribunale per i minori in Angola. Dopo quasi trent'anni di guerra civile, il progetto, promosso dall...

12 giugno: No allo sfruttamento minorile, da sud a sud

12 Giugno 2003
In occasione della giornata internazionale contro lo sfruttamento del lavoro infantile, che cade il 12 giugno, Mani Tese ricorda che per risolvere il fenomeno occorre che i governi applichino la co...

Pedo-pornografia: il rapporto di Save the Children

06 Giugno 2003
Il mercato della pedo-pornografia è particolarmente attivo e remunerativo. Lo rivela il rapporto...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori