Guatemala: genitori e figli si riabbracciano

Stampa

Dopo venti anni di disperazione, molti padri di famiglia guatemaltechi hanno potuto riabbracciare i loro figli grazie al programma "Una ricerca per riunire", condotto dall'associazione di aiuto ai bambini di strada Casa Alianza e dalla Lega per la salute mentale. Moltissimi bambini erano stati strappati alle loro famiglie durante i 36 anni di guerra civile in Guatemala, nella quale hanno trovato la morte oltre 200.000 persone, per essere venduti alle famiglie dei militari, agli orfanotrofi o a genitori occidentali attraverso il mercato illegale delle adozioni. Un anno e mezzo fa, Casa Alianza e la Lega per la salute mentale hanno iniziato le ricerche delle famiglie a cui erano stati portati via i figli durante la guerra, nel tentativo di rimetterli in contatto: già oltre 100 famiglie si sono riunite, per loro è finito l'incubo della possibile morte dei bambini di cui si erano completamente perse le tracce. (...continua)
Pubblicato il: 07.12.2001
" Fonte: » Mondoaperto;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori