www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Anch’io a Bukavu
Bukavu, capitale della regione del sud Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, è una città splendidamente adagiata tra le colline e il lago Kivu: un paradiso naturale offuscato da vent’anni di...
Suicidi e degrado, l’estate nera delle carceri italiane
Il Ferragosto è il giorno tradizionalmente legato alla visita alle carceri dei parlamentari italiani nonché della conferenza stampa del ministro degli interni per fare il punto sulla sicurezza. L’e...
Boats4People: un ponte tra le due sponde del mare nostrum
Con le elezioni libiche, in cui non è difficile leggere l’ipocrisia dell’Europa e della NATO, promotori di una democrazia di facciata, il tema dell’accesso dei migranti all’Europa ritorna con forza...
G8 di Genova e Grecia, se la polizia viola i diritti umani
Quando le forze dell’ordine commettono gravi abusi del loro potere utilizzando una violenza indiscriminata contro cittadini inermi, la democrazia è in pericolo. Così è avvenuto in Italia nel 2001 c...
Sulla Fame non si specula. 10 domande
L’aumento e la volatilità dei prezzi dei prodotti alimentari dipendono da tre ragioni principali: la crescita dell’uso di colture alimentari per i biocarburanti; eventi meteorologici estremi e camb...
Tortura: per l'Onu è un crimine; per l'Italia no
“L’Italia non può rimanere totalmente disinteressata al rispetto delle norme di diritto internazionale”. È questo in sintesi il cuore dell’iniziativa dell’associazione Antigone per i diritti e le g...
“Sblocchiamoli”: per i farmaci generici
Nell’ambito dell’Exposanità di Bologna verrà rilanciata la campagna “Sblocchiamoli”, organizzata dalla ong Cestas e da altre associazioni, volta a sensibilizzare sui farmaci generici e a favorire l...
LasciateCIEntrare, in difesa dei diritti costituzionali
La Costituzione italiana prevede l’inviolabilità della libertà personale tranne “in casi eccezionali di necessità e urgenza”. Per i migranti e i rifugiati non è così: nei CIE (“Centri di identifica...
Frontex: garanzia o pericolo per i migranti?
Avete mai sentito parlare di Frontex? Creata nel 2006 è l’Agenzia Europea per la Gestione dei Confini Esterni dell’Unione Europea. Insieme agli stati membri, coordina e organizza operazioni altamen...
Le “spose bambine” in Europa e in Italia
La piaga dei matrimoni forzati, soprattutto tra i migranti di prima e seconda generazione, è una questione drammatica che coinvolge i principali paesi europei. Dopo il caso di Hina, la giovane ucci...