www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
“Stop all’uso dei bambini soldato”. Nel mondo sono più di 250 mila
La Coalizione italiana Stop all’uso dei bambini soldato esprime grande preoccupazione per le notizie che giungono dalla Siria, dal Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. E in occasione de...
Yarmouk: un campo senza speranza per un popolo senza una terra
Non molto tempo dopo l’inizio della guerra civile siriana dalle alture presso il monte Qasioun a nord di Damasco, guardavo insieme ad amici siriani le prime bombe che esplodevano sul campo palestin...
Scrivere la Carta di Lampedusa, per un’Europa di pace
Dal 31 gennaio al 2 febbraio a Lampedusa verrà scritta “dal basso” una Carta di intenti per sancire il diritto di uomini, donne e bambini, di poter migrare in modo dignitoso. (Pasquale Mormile)
Rete Disarmo scrive a Napolitano: “Inaccettabile il tour promozionale della Cavour”
Rete Italiana per il Disarmo reputa l'iniziativa “spregiudicata e inaccettabile”. E scrive al Presidente Napolitano per chiedere se sia stato messo al corrente della "campagna navale" che...
Un fuoco eterno contro la violenza sulle donne
La settimana dal 28 settembre al 5 ottobre ha visto per la prima volta in Italia Sunitha Krishnan, pluripremiata attivista di fama internazionale nella lotta contro la violenza sulle donne. Noi l’a...
Ancora sui desaparecidos argentini, per non dimenticarli
La consueta visita mensile al commissariato di polizia per chiedere informazioni sul luogo di detenzione della figlia, l’incontro con Haydé Garcìa, la scoperta casuale che anche sua figlia era una...
Amnesty: ancora discriminazioni verso rom e sinti in UE
Alla vigilia della Giornata internazionale dei rom e dei sinti, svoltasi ieri 8 aprile, Amnesty International ha affermato che l’Unione europea non sta facendo abbastanza per porre fine alla discri...
Iraq, dieci anni dopo l'invasione. Un decennio di orribili abusi
In un rapporto diffuso l'11 marzo 2013, Amnesty International ha affermato che, 10 anni dopo l'invasione diretta dagli Usa che abbatté il brutale regime di Saddam Hussein, l'Iraq resta intrappolato...
Tibet: 54° anniversario della rivolta, 54° anniversario della repressione
La tensione è ancora alta nella Regione autonoma del Tibet e in altre aree a popolazione tibetana della Cina, dove non sono mancati gli arresti di monaci e di laici. Il 10 marzo cadeva, infatti, il...