www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Olimpiadi 2008: guida di Amnesty sui 'due volti' della Cina
Amnesty Italia ha presentato oggi in vista dei Giochi olimpici, la "Guida per l'atleta informato", una brochure double face che mostra "i due volti della Cina": su un lato vi so...
Tortura: Giornata mondiale, ma in Italia manca il reato
"La tortura è una grave violazione dei diritti umani e un'orripilante aberrazione della coscienza umana". Comincia così il messaggio del Segretario generale dell'Onu per la 'Giornata inte...
Amnesty: Europa e Italia complici nelle detenzioni illegali Usa
Amnesty International ha denunciato ieri che "non una singola misura è stata adottata dai governi europei per scongiurare un ulteriore coinvolgimento nelle rendition e nelle detenzioni segrete...
America Latina: ragazzi lavoratori contro lo sfruttamento
In occasione della 'Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile' che si è celebrata ieri si sono mobilitati i movimenti sociali NATs dei bambini e adolescenti lavoratori dell'Ameri...
Amnesty: ambiguità dei governi sulle violazioni, preoccupa l'Italia
"Il 2007 è stato caratterizzato dall'impotenza dei governi occidentali e dall'ambiguità o riluttanza delle potenze emergenti rispetto ad alcune delle peggiori crisi dei diritti umani come i co...
Amnesty: appello per le donne torturate e seviziate in Messico
In prossimità del secondo anniversario degli eventi di San Salvador Atenco in Messico, Amnesty International denuncia l'assenza di un sostanziale progresso per le vittime che subirono violenze sess...
Olimpiadi 2008: Adidas e Nike sfruttano i lavoratori in Cina
Adidas, sponsor dei Giochi Olimpici di Pechino e di numerose squadre nazionali, ma anche Nike e New Balance sono le ditte denunciate dal rapporto della Play Fair Campaign 2008 (PF08) per "viol...
Disarmo: ci sono le 50 mila firme per dichiarare l'Italia libera dalle atomiche
"Ce l'abbiamo fatta! Abbiamo superato le 50mila firme!". Lo annuncia Lisa Clark coordinatrice della Campagna "Un futuro senza atomiche" che nei mesi scorsi ha promosso una racco...
Control arms: plauso per l'arresto di Viktor Bout, il 'signore della guerra'
La campagna internazionale 'Control arms' esprime soddisfazione per l'arresto, avvenuto nei giorni scorsi in Thailandia, di Viktor Bout uno dei maggiori trafficanti mondiali di armi ricercato dall'...
Amnesty: lettera alla Cina per abolire pena di morte e segreto
Con una lettera aperta inviata al Congresso nazionale cinese la 'Coalizione mondiale contro la pena di morte' (Wcadp) chiede ai legislatori cinesi di adottare misure concrete verso l'abolizione del...