www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
“Bambine, non spose”, l’8 marzo dell’UNICEF
Ricordiamo l’otto marzo, festa della donna, con una campagna lanciata dall’UNICEF contro il fenomeno delle spose bambine, una consuetudine che lede la dignità e i diritti di milioni di ragazze in t...
Violenza e distruzione in Siria: destinato a salire il numero dei profughi
La drammatica crisi siriana è uscita dai riflettori dei media internazionali. Le notizie di violenza, morti e profughi scorrono distrattamente. Eppure la situazione peggiora e a farne le spese sono...
Siria: aumenta l'esodo di rifugiati
Un miliardo di dollari USA per il sostegno ai rifugiati in fuga dalla Siria verso Giordania, Iraq, Libano, Turchia ed Egitto: è la cifra richiesta dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i...
Baku, dove "Internet governance" non suona bene
Il mese scorso si è tenuto a Baku l'Internet Governance Forum (IGF). A conferma dei dubbi sollevati dalla scelta del paese ospitante, il blocco della distribuzione dei report sulla libertà di espre...
Giustizia penale internazionale: una strada irta di difficoltà. E non solo per l’Italia
Dopo avere ospitato la sua creazione a Roma ben 14 anni fa, all’inizio di dicembre con un voto del Parlamento, l’Italia si è adeguata alla normativa della Corte Penale Internazionale (CPI), prima e...
Europa, terra d’asilo o di respingimenti?
Nei suoi documenti ufficiali l’Europa si descrive come uno spazio di libertà e di sicurezza per tutti, compresi i rifugiati. Così quasi sempre non è e una politica unitaria e coerente sul fenomeno...
La lotta contro la pena di morte fa passi avanti
In occasione della ricorrenza del 30 novembre – giorno in cui nel lontano 1786 il Gran Ducato di Toscana abolì la pena di morte – si moltiplicano, soprattutto in Italia, le manifestazioni per la co...
Italia: “le mie prigioni” rischiano la condanna
L’Ordinamento Penitenziario che regolamenta le condizioni di vita delle carceri italiane afferma che “il trattamento penitenziario deve essere conforme ad umanità e deve assicurare il rispetto dell...
Italia: “Non è un paese per bambini” (migranti)
Da agosto ad oggi sono 77 i minori stranieri non accompagnati giunti dalla Libia a Lampedusa. La maggior parte, hanno denunciato gli operatori di Save the Children, si trovano ancora presso il Cent...
Diritti sotto sequestro. Cordoglio da morti, respingimenti da vivi
All’indomani dell’ennesima strage di migranti avvenuta al largo dello scoglio di Lampione il 6 settembre scorso che è costata la vita a circa 80 persone, è improrogabile una presa di coscienza dell...