Giornata degli scomparsi: iniziative di Amnesty e Croce Rossa

Stampa

Per commemorare la giornata internazionale degli "scomparsi" Amnesty International ha lanciato un sito web dedicato alle vittime delle violazioni dei diritti umani nel contesto di conflitti armati e "guerre sporche" nel mondo.

Nella pagina citata si ricorda che ogni giorno uomini, donne e bambini vengono catturati a causa delle loro idee politiche, della loro appartenenza a particolari comunità ed etnie o soltanto perchè poveri e diventano vittime di una forma di eliminazione: "spariscono".

Amnesty International riporta quindi alcuni dati relativi a questo dramma: a quattro anni di distanza dalla fine della guerra in Kossovo e dall'istituzione della Missione ad interim delle Nazioni Unite (Unmik), l'Organizzazione per i diritti umani ha espresso forte preoccupazione per il fatto che 3000 persone di etnia albanese e circa 1200 tra serbi, rom e appartenenti ad altre minoranze risultano ancora "scomparsi" in Kossovo.
In Algeria sono documentati circa 4.000 casi di persone scomparse ma si stima che in relatà siano molti di più.
Ogni continente viene però richiamato nel sito e dall'Asia, all'Africa all'Europa all'America Latina si elenca la triste lista di violazioni.

La Croce Rossa Internazionale, per evitare le sparizioni forzate, ha iniziato la pratica di visitare periodicamente i prigionieri di guerra tenendo un accurato registo. In alcuni casi queste visite vengono ripetute con regolarità per evitare di perdere i contatti. Nello scorso anno sono state visitate 448mila persone in 75 paesi.

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani