www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sierra Leone: le lunghe indagini sui crimini di guerra
Continua l'attività della 'Commissione verità e riconciliazione' incaricata di far luce sulle atrocità della guerra civile. Altri due ex leader della milizia filo governativa della Forza di difesa...
Un miliardo e seicento milioni i senza tetto nel mondo
Tra il 37 ed il 45% della popolazione nei Paesi in via di sviluppo non ha casa e, secondo Habitat International Coalition, i senza tetto nel mondo superano il miliardo e mezzo. Organizzazioni della...
Guatemala: il tortuoso cammino verso la democrazia
A pochi mesi dalle elezioni la violenza dilaga in Guatemala, dove le violazioni dei diritti umani sono sempre più diffuse e le istituzioni politiche sono deteriorate da una dilagante corruzione. T...
Nicaragua: oleodotti, megaprogetti e bananeras
Il Nicaragua sta diventando il nodo centrale di megaprogetti del Plan Puebla-Panama: costruzione di autostrade, oleodotti, porti e di un canale transoceanico che sostituirà quello di Panama. Parte,...
Sbarco di 80 migranti pakistani a Lampedusa
Dopo aver assistito dal punto di vista medico, nei centri di accoglienza, e dal punto di vista giuridico, nelle udienze di convalida nei centri di trattenimento, i Medici e gli Avvocati senza Front...
Somalia: ancora disordini dopo 43 anni di Repubblica
Nei giorni del 43° anniversario della Repubblica somala, continuano a Nairobi le trattative per riportare la pace nell'ex-colonia italiana che da 12 anni vive in uno stato di disordine ed è conside...
Per i diritti delle donne in Africa
È stata confermata nello stato di Katsina (Nigeria) la data del 3 giugno per l'udienza d'appello della condanna a morte tramite lapid...
Egitto: stop alle mutilazioni genitali femminili
Il 21-23 giugno si è svolto al Cairo il primo incontro di esperti arabo-africani sugli "strumenti legali per la prevenzione della mutilazione genitale femminile". La pratica, diffusa in 2...
Iran: dopo le manifestazioni la repressione
La situazione iraniana rimane complessa: dopo centinaia di arresti, in tutto il Paese sembra essere tornata la calma, l'Ayatollah Yadzi chiede dura punizione per i "facinorosi" mentre 300...
Colombia: soluzioni lontane per la guerra civile
I diritti umani sono seriamente messi in pericolo dalla guerra al terrorismo. Lo ha sottolineato il Forum Sociale Mondiale Tematico che ha avuto luogo negli scorsi giorni a Cartagena, in Colombia....