Assopace: assemblea ONU sui diritti umani

Stampa

in preparazione alla 60a Sessione della Commissione dei Diritti Umani dell'Onu, che si svolgerà a Ginevra dal 15 marzo al 23 aprile, si è svolta presso il Ministero degli Affari Esteri la riunione fra i membri del Comitato Interministeriale dei Diritti Umani e le principali Organizzazioni Non Governative italiane alla presenza del sottosegretario Margherita Boniver. Per l'Associazione per la Pace ha partecipato Davide Berruti. Scopo della riunione era essenzialmente quello di procedere ad uno scambio di informazioni e di idee sulle principali tematiche in discussione a Ginevra. L'agenda della Sessione è consultabile sul sito.

Davide ha chiesto ai rappresentanti della Farnesina se l'Italia agirà in sede di 60a Sessione sul caso Ocalan attraverso una country resolution o un chairman statement o altri strumenti di pressione internazionale, visto che il punto 11 (comma a) dell'Agenda Provvisoria della Sessione prevede il tema "Diritti umani e politici - tortura e detenzione". A tale richiesta, gli esponenti della Farnesina hanno lapidariamente risposto: "A Ginevra non è previsto alcun caso Ocalan". Rispondendo alla delegata di Amnesty International, il rappresentante della ministero ha tralasciato di affrontare i temi del Muro in Palestina e della base di Guantanamo anche se la rappresentante di Amnesty aveva sollecitato chiarimenti.

C'è invece l'impegno, emerso più volte durante l'incontro di oggi, dell'Unione Europea per adottare strumenti di pressione sulla Russia al fine di migliorare la situazione dei D.U. in Cecenia. Ci domandiamo come mai su Palestina, Turchia e la questione di Guantanamo l'Unione non ha messo nulla in campo, mentre sulla Cecenia è pronta a presentare una mozione nonostante l'indisponibilità già espressa dai diplomatici russi?

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani