Assopace: assemblea ONU sui diritti umani

Stampa

in preparazione alla 60a Sessione della Commissione dei Diritti Umani dell'Onu, che si svolgerà a Ginevra dal 15 marzo al 23 aprile, si è svolta presso il Ministero degli Affari Esteri la riunione fra i membri del Comitato Interministeriale dei Diritti Umani e le principali Organizzazioni Non Governative italiane alla presenza del sottosegretario Margherita Boniver. Per l'Associazione per la Pace ha partecipato Davide Berruti. Scopo della riunione era essenzialmente quello di procedere ad uno scambio di informazioni e di idee sulle principali tematiche in discussione a Ginevra. L'agenda della Sessione è consultabile sul sito.

Davide ha chiesto ai rappresentanti della Farnesina se l'Italia agirà in sede di 60a Sessione sul caso Ocalan attraverso una country resolution o un chairman statement o altri strumenti di pressione internazionale, visto che il punto 11 (comma a) dell'Agenda Provvisoria della Sessione prevede il tema "Diritti umani e politici - tortura e detenzione". A tale richiesta, gli esponenti della Farnesina hanno lapidariamente risposto: "A Ginevra non è previsto alcun caso Ocalan". Rispondendo alla delegata di Amnesty International, il rappresentante della ministero ha tralasciato di affrontare i temi del Muro in Palestina e della base di Guantanamo anche se la rappresentante di Amnesty aveva sollecitato chiarimenti.

C'è invece l'impegno, emerso più volte durante l'incontro di oggi, dell'Unione Europea per adottare strumenti di pressione sulla Russia al fine di migliorare la situazione dei D.U. in Cecenia. Ci domandiamo come mai su Palestina, Turchia e la questione di Guantanamo l'Unione non ha messo nulla in campo, mentre sulla Cecenia è pronta a presentare una mozione nonostante l'indisponibilità già espressa dai diplomatici russi?

Ultime su questo tema

Africa: l’emergenza che non fa più notizia

17 Novembre 2025
Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Tanzania, Sudan travolti dalla violenza. (Miriam Rossi)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Video

Diritti Umani