www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Golfo Persico: migranti torturati, stuprati, picchiati, suicidati…
Nel Golfo Persico “Sono milioni i migranti e hanno zero diritti: spesso vengono uccisi o si suicidano” ha spiegato Human Rights Watch… (Alessandro Graziadei)
Le speranze e la maschera: l’immigrazione vista dagli altri
Cosa si pensa dei migranti dalla sponda sud del Mediterraneo, dalle terre di partenza dei flussi che tentano di raggiungere l’Italia? (Omar Bellicini)
Somalia: Al-Shabaab annuncia su internet la chiusura di internet
Il gruppo terroristico Al-Shabaab ha dunque fissato via Facebook (!) per oggi, 26 gennaio 2014, il termine ultimo per “il divieto assoluto nell’uso di Internet” in Somalia. (Alessandro Graziadei...
Mali, la guerra al terrorismo di cui non sappiamo nulla
Tra le guerre dimenticate spicca il conflitto maliano, crocevia di vari interessi poco puliti che ci riguardano da vicino (Emanuela Citterio)
Guantánamo ancora non chiude! Sorpresi?
Cinque anni dopo la promessa del presidente degli Usa Barack Obama di chiuderlo il centro di detenzione di Guantánamo Bay è ancora operativo. (Alessandro Graziadei)
Centrafrica, la guerra “sparita”
Della drammatica situazione centrafricana non parla quasi nessuno. Perché? Corsa alle risorse naturali, ingerenza di potenze straniere, sete di potere di dittatori, condizioni di estrema povertà: d...
OPG, il dramma continua
Di rinvio in rinvio la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari sembra un miraggio: eppure tutelare i diritti dei malati/carcerati è una questione di civiltà.
Cina: dai campi di rieducazione alle “celle nere”?
Il 2014 è alle porte. È tempo di bilanci e in materia di diritti umani non tutti sono positivi…
Giornata mondiale della pace: fraternità e dignità umana
Nel documento per la ricorrenza del primo gennaio il Papa si sofferma sulle varie forme di schiavitù ancora presenti nel mondo. (Fabio Pizzi)
Congo RDC, tra speranze e stragi
Sono i civili, soprattutto le donne, ad essere vittime del conflitto nella regione dei Grandi Laghi. (Anna Toro)