Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sri Lanka: dalla guerra civile a quella religiosa?

27 Giugno 2014
Cinque anni dopo la fine ufficiale della guerra civile tra Singalesi e Tamil esplode in Sri Lanka la violenza dell’estremismo buddista contro la minoranza mussulmana. (Alessandro Graziadei)

Fuga dalla guerra tra le braccia del razzismo

24 Giugno 2014
La storia di Mamadou Ba ha dell’incredibile: rifugiato guineano in Grecia, ha oggi ottenuto un nuovo status di rifugiato in Belgio dinanzi al rischio di venire ucciso dalle squadracce di Alba Dorat...

“Ain El Helweh”: capitale della diaspora palestinese

20 Giugno 2014
Nella giornata mondiale del rifugiato ricordiamo la più antica popolazione di profughi del mondo, quella palestinese, dispersa in vari campi, soprattutto in Libano (Hicham Idar)

Rifugiati: non sono altro da noi

19 Giugno 2014
Domani si celebra la giornata mondiale del rifugiato. Come affrontare situazioni che ci chiamano in causa ogni giorno? Con creatività, determinazione e responsabilità. (Giacomo Zandonini)

The Migrants’ s Files: una banca dati degli immigrati che muoiono alla frontiera europea

13 Giugno 2014
Con la raccolta di dati di diversa provenienza, il progetto The Migrants’ s Files mira alla creazione di un‘ampia e attendibile banca dati degli immigrati che muoiono alla frontiera eur...

168 milioni di ragioni per lottare e riflettere sul lavoro minorile

12 Giugno 2014
Nella Giornata mondiale contro lo sfruttamento lavorativo dei minori occorre riflettere sulle cause che generano povertà e mancanza di dignità. (Miriam Rossi)

Io sto con la sposa! Tu da che parte stai?

24 Maggio 2014
Un film documentario o un’azione di disobbedienza civile? Una storia reale o fantastica? Una denuncia o una autodenuncia? Io sto con la sposa è tutte queste cose insieme. (Alessandro Graz...

Rifugiati. Il Mare è Nostrum, la vita è loro

01 Maggio 2014
Sei mesi dopo la strage di Lampedusa il proseguimento dell’operazione della Marina militare, che da ottobre a oggi ha salvato 26mila vita umane, è in discussione. Costa troppo. E c’è chi sostiene c...

Rwanda 1994-2014: un milione di motivi per ricordare

12 Aprile 2014
Dario Lo Scalzo ha intervistato Sulah Nuwamanya di Action Aid Rwanda: una voce per capire dal di dentro come è cambiato il Paese dopo il genocidio e di come la voglia di futuro e di riscatto preval...

99 anni fa il genocidio del popolo armeno

10 Aprile 2014
Mentre in Europa infuriava la prima guerra mondiale, i Giovani Turchi avviavano un’operazione di sterminio del popolo armeno  (Miriam Rossi)

Video

Diritti Umani