www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Banca mondiale, grandi opere e diritti umani
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...
Il diritto alla pace e la percezione del mondo
Lo scorso 4 giugno presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, sono stati presentati i risultati della ricerca “Diritti alla pace” (Fabio Pizzi)
Rohingya: “non ci si può permettere di essere gentili”?
I Rohingya, descritti come “il popolo meno voluto al mondo” e “una delle minoranze più perseguitate”, sono da anni in fuga dal Myanmar. (Alessandro Graziadei)
L’accoglienza in Italia? Un rebus. Ma forse esiste una soluzione
Le fase storiche del mondo cambiano significato alle parole e lo fanno a tal punto che sembra impossibile, oggi, parlare di accoglienza, di apertura, di disponibilità. (Fabio Pizzi)
Migranti: tra "ondate", flussi e fenomeni strutturali
Migranti. Qual è la reale entità del fenomeno? Quale la situazione a livello europeo e quali le responsabilità dei morti in mare? (Alessandro Graziadei)
Chi scappa muore. Rifugiati e sfollati sotto attacco nello Yemen
Alla vigilia di un tregua umanitaria più volte annunciata, lo Yemen è vittima di fame e violenze continue. Molti si accalcano ai porti per abbandonare il paese. (Giacomo Zandon...
Falun gong: quella meditazione pericolosa
L’incontro con un rifugiato perseguitato per la sua appartenenza a un gruppo religioso. (Anna Molinari)
La mappa delle guerre che generano profughi
Sette su 10 che fuggono dalle loro terre sono profughi, scappano cioè da orrori e guerre e non solo dalla fame. E non è soltanto la Libia. Anzi. Dove, come, quando e perché ciò sta accadendo, e per...
Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' tempo che l'Europa agisca: lo chiedono le organizzazioni di fronte al nuovo naufragio nel canale di Sicilia. Acli: "Con quelle vite spezzate si compromette la dignità della comunità interna...
Vecchi e nuovi obiettivi del millennio. Caos e bellezza
2015. Gli 8 obiettivi del millennio varati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel passaggio di Millennio scadono quest'anno e sono stati in gran parte raggiunti. (Fabio Pipinato)