Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Burundi. No al terzo mandato

08 Aprile 2015
C'è una cosa che accomuna il Presidente del Burundi, il Presidente della Rep. Democratica del Congo e, in divenire nel 2017, quello del Rwanda. Ed è la volontà di rimanere al potere. (Fabio Pipi...

Ucraina: un’altra infanzia perduta?

29 Marzo 2015
Soleterre e Amici dei Bambini lanciano un appello all’opinione pubblica italiana perché non lasci soli i bambini, le prime vittime di questa guerra. (Alessandro Graziadei)

Cina: la grande muraglia digitale?

21 Marzo 2015
A quanto pare le nuove regole per il web cinese limitano ulteriormente la libertà e faciliteranno una nuova criminalizzazione delle minoranze… (Alessandro Graziadei)

Myanmar: sarà riforma democratica dell’istruzione?

22 Febbraio 2015
Il Governo birmano apre (a parole) alle richieste del movimento studentesco, da settimane nelle strade per chiedere una riforma “democratica” dell’istruzione. (Alessandro Graziadei)

Ahmed e Shaima: due eroi “normali” della libertà di espressione

04 Febbraio 2015
Le uccisioni “in diretta tv” del poliziotto Ahmed nell’attentato al Charlie Hebdo a Parigi e dell’attivista egiziana Shaima al Cairo tra similitudini e differenze. (Miriam Rossi)

Italia: quando l’abito fa il monaco!

02 Febbraio 2015
La Campagna Abiti Puliti ha presentato un report sulla situazione del settore tessile e calzaturiero italiano in tre regioni italiane: Veneto, Toscana e Campania. (Alessandro Graziadei)

L'araba Fenice dei Centri di Identificazione e Espulsione

28 Gennaio 2015
Sono passati da 11 a 5 e calati di capienza, eppure i Centri di Identificazione e Espulsione continuano a rinascere. (Giacomo Zandonini)

Diritti violati e cattiva gestione. Viaggio nei CIE dopo Mafia capitale

27 Gennaio 2015
“Più che un campo di concentramento i Centri di Identificazione e Espulsione sono campi in cui vengono smaltite le scorie umane della globalizzazione”. (Giacomo Zandonini)

Lavoro minorile in Bolivia: scandalo o riscatto?

21 Gennaio 2015
La Bolivia riconosce il lavoro dei bambini a partire da 10 anni. Le Ong internazionali per i diritti umani insorgono, ma è possibile un’altra lettura. (Cristiano Morsolin)

#‎JeSuisCharlie‬: quali valori e quali nemici?

15 Gennaio 2015
A seguito degli attentati terroristici che hanno insanguinato la capitale francese, una riflessione è d’obbligo sul valore della libertà a cui l’Europa ha fatto appello. (Miriam Rossi)

Video

Diritti Umani