www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Inquinamento
Inquinamento
La scheda
L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: appello agli schieramenti sul protocollo di Kyoto
15 Febbraio 2006
A un anno dall'entrata in vigore del protocollo di Kyoto, avvenuta il 16 febbraio dello scorso anno, l'Italia è in netto ritardo sull'attuazione del Protocollo di Kyoto. In pratica poco o nulla si...
A un anno dall'entrata in vigore del protocollo di Kyoto, avvenuta il 16 febbraio dello scorso anno, l'Italia è in netto ritardo sull'attuazione del Protocollo di Kyoto. In pratica poco o nulla si...
Italia: duri commenti sul nuovo codice dell'ambiente
21 Gennaio 2006
"Si chiude così una storia a metà tra la farsa e il colpo di mano". È durissimo Roberto Della Seta, presidente di Legambiente, nel definire il nuovo codice dell'ambiente approvato oggi in...
"Si chiude così una storia a metà tra la farsa e il colpo di mano". È durissimo Roberto Della Seta, presidente di Legambiente, nel definire il nuovo codice dell'ambiente approvato oggi in...
Ogm: Spagna, il bio è contaminato e l'Ue è per lo 0,9%
30 Dicembre 2005
In Spagna, secondo un test effettuato dal Consiglio aragonese per l'agricoltura biologica (Caae), il 40% del granturco coltivato da aziende biologiche è risultato contaminato da OGM. I tipi di cont...
In Spagna, secondo un test effettuato dal Consiglio aragonese per l'agricoltura biologica (Caae), il 40% del granturco coltivato da aziende biologiche è risultato contaminato da OGM. I tipi di cont...
Conferenza NoMose a Roma
28 Novembre 2005
Conferenza stampa nazionale ed internazionale prevista per giovedì 1° dicembre, ore 12 - sala stampa della Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma - la salvaguardia della laguna di Venezia...
Conferenza stampa nazionale ed internazionale prevista per giovedì 1° dicembre, ore 12 - sala stampa della Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma - la salvaguardia della laguna di Venezia...
Rifiuti: l'impresa della riduzione e i Gpp locali
25 Novembre 2005
General Beverage, azienda specializzata in servizi di distribuzione self service di bevande fredde e calde per la grande ristorazione, è stata premiata con il Premio Toscana Ecoeeficiente 2005 per...
General Beverage, azienda specializzata in servizi di distribuzione self service di bevande fredde e calde per la grande ristorazione, è stata premiata con il Premio Toscana Ecoeeficiente 2005 per...
Tav: il 'rapporto Toscana' scoraggi la Val di Susa
25 Novembre 2005
Fatti e misfatti della cantierizzazione TAV sotto l'Appennino fra Firenze e Bologna, in tre cartelle e sedici allegati: nel "Rapporto Toscana" trasmesso direttamente al presidente della R...
Fatti e misfatti della cantierizzazione TAV sotto l'Appennino fra Firenze e Bologna, in tre cartelle e sedici allegati: nel "Rapporto Toscana" trasmesso direttamente al presidente della R...
Chimica: Ue, si a Reach ma con poca informazione
18 Novembre 2005
Il Parlamento europeo ha votato Reach, il nuovo Regolamento europeo sulla chimica, sostenendo l'obbligo di sostituzione dei composti pericolosi con alternative più sicure quando disponibili, un req...
Il Parlamento europeo ha votato Reach, il nuovo Regolamento europeo sulla chimica, sostenendo l'obbligo di sostituzione dei composti pericolosi con alternative più sicure quando disponibili, un req...
Incubo Tav
15 Novembre 2005
La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell'uranio, di società private costituite con il d...
La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell'uranio, di società private costituite con il d...
'No Tav': cresce lo sciopero sotto l'occhio Ue
14 Novembre 2005
L'Unione Europea ha deciso di inviare una delegazione in Val Susa per verificare la situazione attuale ed in particolare i rischi relativi alla salute e all'ambiente. Una prima vittoria destinata a...
L'Unione Europea ha deciso di inviare una delegazione in Val Susa per verificare la situazione attuale ed in particolare i rischi relativi alla salute e all'ambiente. Una prima vittoria destinata a...
Europa: in piazza a Roma per una chimica senza veleni
03 Novembre 2005
Greenpeace ha consegnato oggi a mezzogiorno al Ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, le oltre 20.000 cartoline di cittadini che chiedono un impegno a favore di una chimica verde e di una riforma...
Greenpeace ha consegnato oggi a mezzogiorno al Ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli, le oltre 20.000 cartoline di cittadini che chiedono un impegno a favore di una chimica verde e di una riforma...