Inquinamento

La scheda

L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ecuador: sentenza storica contro Chevron, 8 miliardi per danni ambientali

18 Febbraio 2011
La sentenza storica che le popolazioni indigene abitanti della foresta amazzonica ecuadoriana aspettavano da quasi 18 anni è finalmente arrivata. Lo scorso 14 febbraio il Tribunale Provinciale di S...

Sardegna: marea nera sulla costa nord, si tace sul disastro ambientale

24 Gennaio 2011
La marea nera dell'olio combustibile finito in mare l'11 gennaio scorso nello scalo industriale di Porto Torres sta minacciando anche il Parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena che ha chies...

2011: Anno internazionale delle foreste

10 Gennaio 2011
Il 20 dicembre 2006, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione proclamando il 2011 "Anno Internazionale delle Foreste" per sostenere l’impegno di favorire la g...

Il secolo delle megalopoli

04 Gennaio 2011
Il 21º secolo sarà segnato da una progressiva urbanizzazione, con la nascita di molte megalopoli con più di 10 milioni di abitanti. L'aumento della popolazione e la endemica diseguaglianza sociale...

Italia: una proposta di legge “pulita”

28 Dicembre 2010
Centomila firme raccolte per una nuova legge “pulita” in campo energetico sono state depositate il 21 dicembre scorso alla Camera dei Deputati da numerose associazioni ambientaliste nazionali come...

Bolivia: contro i cambiamenti climatici difendere la Pachamama

18 Dicembre 2010
Tutti tranne la Bolivia. Tutti i paesi Parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici hanno espresso il loro consenso al “pacchetto equilibrato” di accordi negoziati a...

Toscana, cartolina sbiadita dalle colate di cemento

15 Dicembre 2010
“Se volete visitare questa cartolina della Toscana, prenotate presto per evitare spiacevoli sorprese”. A dare l’allarme sulla sciagurata gestione del territorio da parte dei comuni, non sono questa...

Cancun: fuori la banca mondiale dal clima

15 Dicembre 2010
Con una marcia che dal municipio di Cancun è giunta fino al cosiddetto “chilometro zero”, nel bel mezzo della sedicesima conferenza Onu sul cambiamento climatico da poco conclusasi in Messico, la C...

Summit di Seoul: pochi progressi e tanta retorica

19 Novembre 2010
Pochi progressi e tanta retorica. Così s’è concluso il G20 di Seoul. Dopo negoziati estenuanti durati fino all’alba il summit internazionale è riuscito a produrre solo un’intesa di facciata, un “ac...

Italia: magazzino del nucleare in Europa?

18 Novembre 2010
Riportiamo e rilanciamo la raccolta firme promossa da Avaaz in questi giorni: La NATO discuterà questo fine settimana un piano per raggruppare le bombe nucleari americane presenti in Europa in I...

Video

Global Warming