Inquinamento

La scheda

L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: blocchi ad Acerra per zero inceneritori

21 Agosto 2004
Blocchi dei binari, presidi sotto il cantiere e azioni simboliche. Ad Acerra, vicino a Napoli, continua la protesta della popolazione per l'inizio della costruzione di un inceneritore di rifiuti. M...

Petrolio: verso il picco con conflitti dimenticati

24 Luglio 2004
Secondo molti studiosi in questi anni si sta raggiungendo il picco della produzione degli idrocarburi che genererà una crisi economica che farà declinare la domanda di petrolio e abbassare i prezzi...

Mondo: no ai fossili della Banca Mondiale, si all'EIR

22 Luglio 2004
Nel giorno del sessantesimo anniversario dalla nascita della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale si sono svolte una serie di manifestazioni non-violente per la revisione del settore...

Italia: un illecito ogni 400 metri di litorale

28 Giugno 2004
Un mare di guai. E' questa la fotografia scattata dal dossier "Mare monstrum" di Legambiente presentato nei giorni scorsi a Roma. Un illecito ogni 400 metri di litorale per una somma di 1...

Salute: buone le conclusioni di Budapest, ora tocca ai governi

26 Giugno 2004
Azioni per ridurre l'inquinamento, abbattere lo smog da traffico, fermare i cambiamenti climatici e per adottare il principio precauzionale di fronte alle migliaia di sostanze chimiche dai potenzia...

Italia: un terzo del mare non è balneabile, ma i media tacciono

14 Giugno 2004
Non è stato ancora reso pubblico. Ma dai primi dati delle agenzie, il "Rapporto sulla balneabilità" del Ministero della Salute segnala che per ogni chilometro di spiaggia balneabile ne ri...

Ambiente: partita 'spiagge pulite', ma il Ministero ritarda

29 Maggio 2004
E' partita oggi e proseguirà fino a domenica sui litorali dell'Adriatico l'operazione "Spiagge e fondali puliti". Il tradizionale appuntamento organizzato da Legambiente quest'anno coinvo...

Mobilità: cresce l'uso di bicicletta e car sharing

05 Maggio 2004
In Italia sta crescendo il movimento dei ciclisti che si riconoscono nel Critical Mass. Un uso della bicicletta che in una sorta di corteo frena il traffico e si riprende la strada, per rivendicare...

Clima: l'Italia presenta il Nap in ritardo

04 Maggio 2004
Con quasi un mese di ritardo rispetto al termine previsto, anche l'Italia ha presentato alla Commissione europea il P...

India: premiata la lotta di due attiviste di Bhopal

22 Aprile 2004
In prossimità della Giornata della Terra, nei giorni scorsi due attiviste sopravvissute al disastro di Bhopal sono state premiate col "Goldman environmental prize". Rashida Bee e Champa D...

Video

Global Warming