Inquinamento

La scheda

L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

DL Semplificazioni: inquinate ma in maniera “amichevole”!

28 Febbraio 2012
Nelle pieghe del Decreto Semplificazioni, varato nei giorni scorsi dal governo Monti, si nascondono amare sorprese per chi si occupa di ambiente: i controlli alle aziende a rischio di inquinamento...

USA: riparte dalla Georgia il programma nucleare di Obama

19 Febbraio 2012
La lezione di Fukushima è già dimenticata? Parrebbe di si! Almeno negli Stati Uniti dove il 9 febbraio la Nuclear Regulatory Commission ha dato il via libera alla costruzione di due nuovi reattori...

Rio Mare: ecco la mia sostenibilità

14 Febbraio 2012
La scorsa settimana nell'articolo "Rio Mare: rompiamogli le scatole" avevamo chiesto al noto brand se
"il 100% di sostenibilità al 2017" da loro annunciato si riferisce davvero...

Naufragio del Giglio, quanto ci costa la Costa!

06 Febbraio 2012
Il disastro della Costa crociere ha gettato nuova luce su un fenomeno già noto e denunciato da anni dalle associazioni ambientaliste, quello dell’impatto ecologico che questi giganti del mare produ...

Rio Mare: rompiamogli le scatole

05 Febbraio 2012
Ormai da alcuni anni il Wwf ha lanciato “l’allarme rosso tonno rosso”, una specie che in Mediterraneo è a rischio estinzione. L’equilibrio tra il pescato e l’effettiva disponibilità sarebbe sbilanc...

Mal'aria 2012: ci siamo rotti i polmoni

29 Gennaio 2012
È ancora emergenza smog nelle città italiane. Lo confermano i dati del dossier Mal’Aria 2012, lo studio annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico presentato la scorsa settimana. I princi...

Rifiuti elettrici ed elettronici: verso norme europee più esigenti?

16 Gennaio 2012
La produzione e lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici rappresenta una questione che investe il nostro stile di vita, il nostro modello di sviluppo e il rapporto tra nord e sud del mon...

Disastri ecologici in mare: si prevengono con disincentivi e sanzioni

13 Gennaio 2012
L’ultima catastrofe ecologica causata dal naufragio di una nave carica di idrocarburi è avvenuta in ottobre al largo della Nuova Zelanda. Le conseguenze le vediamo adesso. Il lamento dei media inte...

COP17: la lentezza dei governi mette a rischio il pianeta

12 Dicembre 2011
Dopo due settimane di trattative i governi del mondo hanno raggiunto a Durban una timida intesa su un futuro accordo globale sul clima, ma mancano ancora l’ispirazione e l’ambizione necessarie per...

Amnesty: “La Shell paghi 1 miliardo per bonificare il Delta del Niger”

11 Novembre 2011
“La Shell deve impegnarsi a pagare la quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008”. Lo chiede...

Video

Global Warming