www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Inquinamento
Inquinamento
La scheda
L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Comuni Ricicloni: bene Torino, male Roma, Palermo e Napoli
14 Luglio 2006
E' ancora il Veneto, capitanato dalla provincia di Treviso, a sbaragliare l'annuale classifica di Legambiente che mette in fila i Comuni Ricicloni d'Italia. Vincitore assoluto è Maserada sul Piave...
E' ancora il Veneto, capitanato dalla provincia di Treviso, a sbaragliare l'annuale classifica di Legambiente che mette in fila i Comuni Ricicloni d'Italia. Vincitore assoluto è Maserada sul Piave...
Wwf: 5 autogol ambientali, ma possiamo ancora rimediare
11 Luglio 2006
Si è da poco conlcusa la Coppa del mondo di Calcio che con le Olimpiadi è il maggiore evento sportivo del mondo. Nei giorni scorsi Tv e giornali ci hanno inondandato quotidianamente di risultati e...
Si è da poco conlcusa la Coppa del mondo di Calcio che con le Olimpiadi è il maggiore evento sportivo del mondo. Nei giorni scorsi Tv e giornali ci hanno inondandato quotidianamente di risultati e...
Legambiente: le ecomafie conquistano il Nord Italia
16 Giugno 2006
L'ecomafia va alla conquista del nord e lo fa soprattutto coi rifiuti: il Veneto è al terzo posto nella classifica delle illegalità legate alla monnezza-connection, il Friuli Venezia Giulia e il Tr...
L'ecomafia va alla conquista del nord e lo fa soprattutto coi rifiuti: il Veneto è al terzo posto nella classifica delle illegalità legate alla monnezza-connection, il Friuli Venezia Giulia e il Tr...
Legambiente: 45 tonnellate di rifiuti raccolti sulle spiagge
29 Maggio 2006
Non diminuiscono i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: un cumulo di 45 tonnellate di rifiuti sono stati raccolti da 90 mila volontari fra bagnanti, pescatori, sub e intere famiglie in oltre...
Non diminuiscono i rifiuti abbandonati sulle spiagge italiane: un cumulo di 45 tonnellate di rifiuti sono stati raccolti da 90 mila volontari fra bagnanti, pescatori, sub e intere famiglie in oltre...
Ue: 5 procedimenti d'infrazione dell'Italia per l'ambiente
17 Maggio 2006
La Commissione europea sta portando avanti cinque procedimenti di infrazione nei confronti dell'Italia, contestandole di avere violato la normativa comunitaria per la protezione dell'ambiente e del...
La Commissione europea sta portando avanti cinque procedimenti di infrazione nei confronti dell'Italia, contestandole di avere violato la normativa comunitaria per la protezione dell'ambiente e del...
Legambiente: 100mila bambini in 100 strade per giocare
24 Aprile 2006
Sono stati almeno 100mila i ragazzi e gli adulti scesi in piazza o in strada ieri per la dodicesima edizione di "100 strade per giocare", la campagna di Legambiente dedicata al gioco e al...
Sono stati almeno 100mila i ragazzi e gli adulti scesi in piazza o in strada ieri per la dodicesima edizione di "100 strade per giocare", la campagna di Legambiente dedicata al gioco e al...
WWF: un cocktail di veleni nel sangue degli italiani
21 Marzo 2006
Sono 69 i contaminanti di provata tossicità rinvenuti nel sangue di 14 direttori delle principali testate giornalistiche italiane scoperti da un'indagine realizzata dal Wwf in collaborazione con l'...
Sono 69 i contaminanti di provata tossicità rinvenuti nel sangue di 14 direttori delle principali testate giornalistiche italiane scoperti da un'indagine realizzata dal Wwf in collaborazione con l'...
Wwf: il sistema di trasporti a 'prova' di Kyoto
24 Febbraio 2006
Potenziare, integrare e innovare. Queste le parole chiave della proposta del Wwf agli operatori ed esperti della logistica per un settore dei trasporti efficiente ed eco-compatibile, nel rispetto d...
Potenziare, integrare e innovare. Queste le parole chiave della proposta del Wwf agli operatori ed esperti della logistica per un settore dei trasporti efficiente ed eco-compatibile, nel rispetto d...
Smog: record a Torino, perde il gpl sale il biodisel
23 Febbraio 2006
Con le Olimpiadi, Torino ha ottenuto un vero record. Il 16 febbraio il valore delle Pm10 ha raggiunto il suo record: 247 mcg/m3 da quando vengono rilevati i dati, ovvero dal 1999. Sul sito olympics...
Con le Olimpiadi, Torino ha ottenuto un vero record. Il 16 febbraio il valore delle Pm10 ha raggiunto il suo record: 247 mcg/m3 da quando vengono rilevati i dati, ovvero dal 1999. Sul sito olympics...
Sviluppo, energia e decrescita. E l'Unione?
22 Febbraio 2006
'Politiche industriali ed energetiche. (Che farà l'Unione?)' Questo è il titolo del dibattito che si è svolto il 20 febbraio presso l'Auditorium di Radio Popolare a Milano. Tra i promotori CGIL Lom...
'Politiche industriali ed energetiche. (Che farà l'Unione?)' Questo è il titolo del dibattito che si è svolto il 20 febbraio presso l'Auditorium di Radio Popolare a Milano. Tra i promotori CGIL Lom...