
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
No ai semi Terminator
Dal 9 al 27 febbraio a Kuala Lumpur, in Malesia i governi firmatari della Convenzione sulla Biodiversità e del Protocollo di Cartagena dibatteranno sulla possibilità di avviare la commercializzazio...
Russia: balene a rischio petrolio
Numerose organizzazioni ambientaliste lanciano un appello per porre fine al progetto estrattivo della Shell e ExxonMobil vicino all'isola di Sakhalin in Russia che, oltre a causare gravi danni ambi...
Russia: balene a rischio petrolio
Numerose organizzazioni ambientaliste lanciano un appello per porre fine al progetto estrattivo della Shell e ExxonMobil vicino all'isola di Sakhalin in Russia che, oltre a causare gravi danni ambi...
14.02, Genova: fermiamo il III vallico della TAV
Sabato 14 febbraio, alle ore 15.00 si terrà un confronto pubblico organizzato dal Social Forum Valpolcevera sull'impatto dei cantieri del III valico, primo lotto funzionale della linea ad Alta velo...
14.02, Genova: fermiamo il III vallico della TAV
Sabato 14 febbraio, alle ore 15.00 si terrà un confronto pubblico organizzato dal Social Forum Valpolcevera sull'impatto dei cantieri del III valico, primo lotto funzionale della linea ad Alta velo...
Italia: caccia, fatti e misfatti
La caccia è da considerarsi una questione sociale e morale ancora aperta. Lo afferma la Lega Antivivisezione (LAV) in un dossier redatto in occasione della chiusura della stagione venatoria 2003-20...
Italia: caccia, fatti e misfatti
La caccia è da considerarsi una questione sociale e morale ancora aperta. Lo afferma la Lega Antivivisezione (LAV) in un dossier redatto in occasione della chiusura della stagione venatoria 2003-20...
Wwf: su oceani e coste lanciata la sfida del 10% protetto
La settimana prossima a Kuala Lumpur si terra la Settima Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversita Biologica. I temi principali saranno la conservazione del mare e le aree protette e...
Wwf: su oceani e coste lanciata la sfida del 10% protetto
La settimana prossima a Kuala Lumpur si terra la Settima Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Diversita Biologica. I temi principali saranno la conservazione del mare e le aree protette e...
Ecuador: sostegno dopo attentato a Leonidas
L'Associazione ASUD Ecologia e Cooperazione lancia un appello rivolto alle associazioni ed ai movimenti italiani a sostegno dei movimenti ecuadoriani che hanno subito un attentato alla vita di Leon...






