Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ecuador: sostegno dopo attentato a Leonidas

06 Febbraio 2004
L'Associazione ASUD Ecologia e Cooperazione lancia un appello rivolto alle associazioni ed ai movimenti italiani a sostegno dei movimenti ecuadoriani che hanno subito un attentato alla vita di Leon...

Europa: la BEI finanzia l'inquinamento ambientale in Laos

30 Gennaio 2004
Un finanziamento di 60 milioni di euro per una miniera di rame in Laos è stato recentemente approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Le organizzazioni internazionali denunciano: si...

Europa: la BEI finanzia l'inquinamento ambientale in Laos

30 Gennaio 2004
Un finanziamento di 60 milioni di euro per una miniera di rame in Laos è stato recentemente approvato dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). Le organizzazioni internazionali denunciano: si...

Cooperativa Eughenìa: le ragioni di una battaglia

30 Gennaio 2004
Il Foro Contadino Altragricoltura, per voce di Gianni Fabbris, racconta perchè il 6 febbraio impedirà ancora una volta lo sfratto dei contadini dalle terre di Castiglioncello Bandini."Assemble...

Cooperativa Eughenìa: le ragioni di una battaglia

30 Gennaio 2004
Il Foro Contadino Altragricoltura, per voce di Gianni Fabbris, racconta perchè il 6 febbraio impedirà ancora una volta lo sfratto dei contadini dalle terre di Castiglioncello Bandini."Assemble...

Riciclare l'alluminio: per finanziare le associazioni e per l'ambiente

25 Gennaio 2004
Anche Legambiente parte alla ricerca degli imballaggi in alluminio. È questa l'ultima "avventura" dell'associazione ambientalista sancita durante l'ultima edizione di Ecomondo con la firm...

Riciclare l'alluminio: per finanziare le associazioni e per l'ambiente

25 Gennaio 2004
Anche Legambiente parte alla ricerca degli imballaggi in alluminio. È questa l'ultima "avventura" dell'associazione ambientalista sancita durante l'ultima edizione di Ecomondo con la firm...

UE: Scanzano e S.Caterina Valfurva, doppia vittoria ambientalista

20 Gennaio 2004
Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva in materia di gestione dei rifiuti nucleari che riconosce alcuni principi alla base delle proteste di Scanzano Jonico come il coinvolgimento dell...

UE: Scanzano e S.Caterina Valfurva, doppia vittoria ambientalista

20 Gennaio 2004
Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva in materia di gestione dei rifiuti nucleari che riconosce alcuni principi alla base delle proteste di Scanzano Jonico come il coinvolgimento dell...

Ecuador: la CGC vuole invadere il territorio indigeno

14 Gennaio 2004
Secondo l'Ass. Asud, la situazione nel territorio di Sarayaku, nell'Amazzonia ecuadoriana, rischia di precipitare a causa degli interessi delle multinazionali petrolifere. Il 25 dicembre Carlos Arb...

Video

Masdar City, la città del futuro