
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
MST: fazenda espropriata da Lula e restituita dal Tribunale al fazendeiro
La fazenda di 13.200 ettari era stata espropriata dal governo (è indebitata con le banche pubbliche per un valore superiore a quello della terra), ma Alfredo Southall ha fatto ricorso e il Supremo...
Nigeria: rischio deforestazione per aumento prezzo del petrolio
In Nigeria, uno tra i maggiori produttori di petrolio al mondo, ettari di foreste sono in pericolo minacciate dai tagli per autoconsumo in seguito alla decisione del governo di alzare del 50% il pr...
Nigeria: rischio deforestazione per aumento prezzo del petrolio
In Nigeria, uno tra i maggiori produttori di petrolio al mondo, ettari di foreste sono in pericolo minacciate dai tagli per autoconsumo in seguito alla decisione del governo di alzare del 50% il pr...
Ambiente: barriere coralline minacciate dalla pesca strascico
A rischio le barriere coralline di profondità la cui sopravvivenza è minacciata dalla pesca strascico d'altura. La questione è al centro dell'attenzione da parte di numerose associazioni ecologiste...
Ambiente: barriere coralline minacciate dalla pesca strascico
A rischio le barriere coralline di profondità la cui sopravvivenza è minacciata dalla pesca strascico d'altura. La questione è al centro dell'attenzione da parte di numerose associazioni ecologiste...
Euroministri varano la contaminazione OGM anche nel biologico
Il Commissario UE all'Agricoltura, Franz Fischler, ha annunciato l'approvazione formale dei due regolamenti proposti dalla Commissione in materia di rintracciabilita' ed etichettatura degli Organis...
Euroministri varano la contaminazione OGM anche nel biologico
Il Commissario UE all'Agricoltura, Franz Fischler, ha annunciato l'approvazione formale dei due regolamenti proposti dalla Commissione in materia di rintracciabilita' ed etichettatura degli Organis...
In Lombardia, mais transgenico su 70 ettari
Il mais transgenico non viene coltivato (e ora distrutto per ordine della Regione) solo in Piemonte: spunta anche nella Bassa bresciana. Per ora sarebbero circa 70 gli ettari coltivati utilizzando...
In Lombardia, mais transgenico su 70 ettari
Il mais transgenico non viene coltivato (e ora distrutto per ordine della Regione) solo in Piemonte: spunta anche nella Bassa bresciana. Per ora sarebbero circa 70 gli ettari coltivati utilizzando...
Indonesia: no alle miniere nelle aree protette
È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.






