
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Indonesia: no alle miniere nelle aree protette
È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.
Emergenza OGM in Piemonte: le responsabilità di Monsanto
"Sono della multinazionale Monsanto -dichiara Ivan Verga, vicepresidente dell'associazione Verdi Ambiente e Società (VAS)- le sementi OGM che hanno inquinato parti dei lotti di sementi natural...
Emergenza OGM in Piemonte: le responsabilità di Monsanto
"Sono della multinazionale Monsanto -dichiara Ivan Verga, vicepresidente dell'associazione Verdi Ambiente e Società (VAS)- le sementi OGM che hanno inquinato parti dei lotti di sementi natural...
I° Campeggio Internazionale contro il Ponte di Messina
Manca poco meno di un mese alla realizzazione del "I° Campeggio Internazionale contro il Ponte", evento organizzato dal Messina Social Forum e dal Coordinamento Calabrese Contro il Ponte...
I° Campeggio Internazionale contro il Ponte di Messina
Manca poco meno di un mese alla realizzazione del "I° Campeggio Internazionale contro il Ponte", evento organizzato dal Messina Social Forum e dal Coordinamento Calabrese Contro il Ponte...
Italia: Greenpeace e scrittori contro il legname illegale
Albinati, Ammaniti, De Carlo: sono alcuni degli scrittori che hanno aderito all'iniziativa di Greenpeace "Scrittori per le foreste" che si propone di sensibilizzare gli editori affinché s...
Italia: Greenpeace e scrittori contro il legname illegale
Albinati, Ammaniti, De Carlo: sono alcuni degli scrittori che hanno aderito all'iniziativa di Greenpeace "Scrittori per le foreste" che si propone di sensibilizzare gli editori affinché s...
Clima: nuove misure per l'aria malata
Il 2 luglio al Parlamento Europeo si vota una legge che, sulla scia del Protocollo di Kyoto, consente la creazione di un sistema di scambio quote di emissioni di gas ad effetto serra tra le imprese...
Clima: nuove misure per l'aria malata
Il 2 luglio al Parlamento Europeo si vota una legge che, sulla scia del Protocollo di Kyoto, consente la creazione di un sistema di scambio quote di emissioni di gas ad effetto serra tra le imprese...
Usa-UE: guerra globale sugli Ogm
Mentre i rapporti tra Usa e Ue in tema di organismi geneticamente modificati (ogm) sono sempre più tesi, Greenpeace sostiene che gli Usa utilizzerebbero il Wto come un'arma per tiranneggiare i paes...






