Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Settimana contro la chimica nociva

10 Novembre 2004
Il WWF lancia la "Settimana contro la chimica nociva" con il patrocinio del Segretariato Rai: giornate di sensibilizzazione e di informazione che fino al 14 novembre metteranno in evidenz...

India, incatenati per scoprire gli Ogm di Bayer

05 Ottobre 2004
Mumbai: sei attivisti di Greenpeace si sono incatenati al quartier generale della Bayer CropScience di Mumbai (Bombay), esibendo striscioni con la scritta "Bayer is poisoning our food" (L...

Ogm: bando in un'altra contea Usa

18 Agosto 2004
Il 3 agosto la contea californiana di Trinity è diventata la seconda negli Stati Uniti ad aver messo al bando gli OGM. Con una proporzione di voti di tre a uno, l'amministrazione di Trinity ha deci...

Stop al pesticida della Bayer

29 Luglio 2004
Gli apicoltori e i gruppi ambientalisti tedeschi hanno chiesto una proibizione ad interim in Germania per il pesticida "Gaucho" e per altri prodotti contenenti il principio attivo imidacl...

Conferenza dei Comuni Antitransgenici

07 Aprile 2004
La campagna per un Comune Antitransgenico lanciata nel 1999, in occasione dell'arrivo in Europa della "carovana degli indiani", la storica ICC99, realizzava il suo primo evento pubblico n...

Blair, via libera al mais ogm

11 Marzo 2004
Il governo autorizza il mais transgenico Chardon LL nonostante il parere negativo di Parlamento e opinione pubblica. Greenpeace: "Chi pagherà le responsabilità di questo atto folle?" I pr...

Bayer licenzia i top manager ogm in Ue

04 Marzo 2004
Bayer CropScience dà il benservito ai capi dei suoi programmi OGM in tutta Europa. Pessimismo sulle prospettive delle colture transgeniche nel nostro continente? La Coalizione contro i pericoli der...

No al nucleare in Basilicata

18 Novembre 2003
Continua la mobilitazione in Basilicata per la decisione del governo italiano di depositare i rifiuti radioattivi presenti sul territorio italiano vicino al paese di Scanzano Ionico. I sindaci dei...

Vietare le colture OGM

12 Agosto 2003
Dozzine di noti scienziati da sette diversi paesi, specialisti in numerose discipline hanno unito le loro forze per costituire un gruppo di ricerca indipendente sugli OGM che ha elaborato il rappor...

Comune di Alcamo mette al bando OGM

30 Luglio 2003
Il coordinamento dei Comuni Antitransgenici chiede al Parlamento Europeo di promuovere una mozione di censura nei confronti del commissario Franz Fischler per attentato alla sovranità popolare in q...

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)