Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Italia: 'Cinque domande all'Eni' sulle attività in Congo Brazzaville

08 Marzo 2010
Quattro testate giornalistiche indipendenti (Valori, Radio Popolare, Africa e Altreconomia) hanno lanciato la campagna “Cinque domande per Eni” per chiedere risposte chiare ed esaurienti alla multi...

Ong internazionali: irreversibili danni ambientali dei progetti dell'ENI in Congo Brazzaville

12 Novembre 2009
I piani dell'Eni di investire sullo sfruttamento delle sabbie bituminose e dell'olio di palma nel Bacino del Congo rischiano di provocare dei danni irreversibili alla biodiversità, alle comunità lo...

Amnesty: deludente risposta della Shell sulle responsabilità nel Delta del Niger

23 Luglio 2009
Amnesty International giudica deludente la risposta della Shell al rapporto dell'associazione sulle responsabilità della multinazionale nella zona del Delta del Niger. "La compagnia pare voler...

Legambiente: al via Puliamo in mondo, rifiuti tossici 'riciclati' a Crotone

29 Settembre 2008
Prende il via oggi "Puliamo il mondo" edizione italiana di "Clean Up The World", la più grande manifestazione internazionale di volontariato ambientale, organizzata da Legambien...

Minori: uno su quattro a rischio povertà, permane sfruttamento

28 Maggio 2008
Quasi un minore su quattro è esposto a rischio di povertà e sono circa 900mila i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sf...

Friends of the Earth: le banche Ue finanziano gli 'agrofuels'

25 Maggio 2008
Molte grandi banche d'affari europee stanno finanziando la rapida espansione del mercato degli 'agro-carburanti' in America Latina: così facendo contribuiscono alla deforestazione, alla violazione...

Sudafrica: ActionAid denuncia spostamenti forzati per estrarre platino

31 Marzo 2008
La compagnia Anglo Platinum, che controlla il 40% della produzione mondiale di platino, apre nuove miniere sudafricane nella regione di Limpopo facendo perdere la terra e i principali mezzi di sost...

Ogm: Monsanto minaccia, via dal Messico

16 Dicembre 2005
Ernesto Fajardo, direttore generale della Monsanto per l'area settentrionale dell'America latina, in una recente intervista rilasciata a Poder - rivista di economia dello Zoom Media Group con sede...

L'India chiude un impianto a Coca-Cola

30 Agosto 2005
Una grave sconfitta per la Coca-Cola Company, il Kerala State Pollution Control Board (Comitato di controllo sull'inquinamento dello Stato del Kerala) ha ordinato all'impianto di imbottigliamento d...

Allarme Naproxen prodotto da Bayer

21 Dicembre 2004
Ieri, l'Autorità di controllo Usa sui farmaci, la Food and Drug Adiministration (FDA), ha annunciato l'interruzione di un terzo studio clinico, condotto dal National Institute on Aging, in cui era...

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)