Contaminazioni

La scheda

Quando si parla “sito contaminato” ci si riferisce a tutte quelle aree nelle quali, in seguito ad attività umane, è stata accertata un'alterazione delle caratteristiche qualitative dei terreni, delle acque superficiali e sotterranee, le cui concentrazioni superano quelle imposte dalla normativa. Responsabili delle contaminazioni sono sostanze altamente tossiche per gli esseri umani, per gli animali e per la natura in generale, in grado di permanere intatte nell’ambiente per generazioni, percorrere lunghe distanze propagandosi attraverso l’aria o l’acqua e accumularsi nei tessuti degli organismi viventi. Veleni che degradano senza poter essere a loro volta degradati e che vengono riversati in quantità tali da compromettere l'organizzazione complessa degli ecosistemi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fatta la legge, trovato il criminale ambientale?

06 Marzo 2024
Per i cosiddetti reati ambientali, commessi da persone fisiche o rappresentanti d’impresa, si profila, finalmente, il carcere. (Alessandro Graziadei)

In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?

21 Febbraio 2024
Potrebbe prendere piede l’idea malsana che le esposizioni a sostanze pericolose siano un necessario fattore di crescita e lavoro. (Alessandro Graziadei)

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

L'industria dell'auto pressa l'UE per abbassare gli standard sulle emissioni

25 Gennaio 2024
L’industria automobilistica europea fa pressione per abbassare gli standard sulle emissioni inquinanti delle auto e dei mezzi pesanti, a scapito dell’ambiente e della salute dei cittadini. Lo rivel...

“Querida Amazonìa”

24 Gennaio 2024
In Roraima si consuma un vero e proprio assalto alle terre indigene. (Alessandro Graziadei)

Il futuro della lotta all’inquinamento passa da sei grandi città dell’Africa

05 Dicembre 2023
Lo studio su Johannesburg, Nairobi, Yaoundè, Il Cairo, Accra e Lagos. Ogni anno in Africa oltre un milione di persone perdono la vita a causa della contaminazione atmosferica. Ma la rotta si può ca...

Il Sri Lanka e lo sviluppo scorsoio

19 Settembre 2023
Al 4° posto nel mondo per la distruzione delle foreste primarie, Colombo continua a puntare su uno “sviluppo scorsoio”. (Alessandro Graziadei)

Le acque reflue di Fukushima finiscono nell’oceano e...

18 Settembre 2023
Sale la tensione con la Cina a seguito della decisione di Tokyo di rilasciare le acque reflue della centrale nucleare di Fukushima. (Miriam Rossi)

Chi inquina paga?

25 Luglio 2023
La Commissione europea sta valutando se le politiche europee e nazionali sono sufficienti a garantire che chi inquina paghi. (Alessandro Graziadei)

In cima alla catena alimentare… dell’inquinamento

20 Giugno 2023
Orche a rischio a causa di sostanze chimiche eterne. (Anna Molinari)

Video

La7 Malpelo: L'Ilva di Taranto (1/7)