www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biotecnologie
Biotecnologie
La scheda
Secondo la Convenzione sulla Diversità Biologica delle Nazioni Unite (in.pdf) per biotecnologia si intende “ogni applicazione tecnologica che si avvale di sistemi biologici, di sistemi viventi o di loro derivati, per realizzare o modificare prodotti o procedimenti per un uso specifico”. La società civile è da anni impegnata a sensibilizzare sui rischi spesso sottovalutati di alcune applicazioni della biotecnologia. Le numerose preoccupazioni per la salute umana e per gli effetti ancora non conosciuti sull'ambiente hanno contribuito alla nascita di numerose campagne che si oppongono ad esempio all'utilizzo degli organismi geneticamente modificati, ma anche al rischio di vivere in un “mondo sotto brevetto”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bush: l'Europa ostacola la lotta alla fame in Africa
Il Presidente degli Stati Uniti, George W. Bush ha preso di nuovo in contropiede i Paesi europei accusandoli di aver fallito...
Brasile: un Paese libero da OGM
La seconda edizione delle Giornate di Agroecologia in Brasile ha ribadito l'impegno della società civile contro i transgenici e a favore della costruzione di un progetto popolare per l'agricoltura....
OGM: causa USA al WTO contro l'UE
Nella Newsletter sui negoziati WTO del Doha Round della Rete di Lilliput viene riportata la decisione degli USA di avviare una causa in seno al WTO per eliminare la moratoria Europea sui prodotti...
OGM e lotta contadina verso il vertice FAO
Più di un anno e mezzo fa l'UE ha proposto un testo di legge sugli OGM che veniva definito "il più severo del mondo" nel campo delle biotecnologie. Oggi il parlamento europeo torna a disc...
Preoccupazione per i brevetti sul vivente
Il mondo ambientalista italiano ha denunciato in una conferenza stampa tenutasi il 13 dicembre scorso al Senato come il Governo italiano abbia deciso di forzare i tempi di recepimento della diretti...
L'Europa brevetta il vivente
La Corte Europea di Giustizia ha respinto il ricorso presentato da Olanda, Italia e Norvegia contro la direttiva europea 98/44/CE che consente la brevettazione di piante, animali e parti del corpo...
Contaminazioni OGM in Italia con il biotech
In Italia un'indagine dell'ENSE (Ente Nazionale Sementi Elette) avrebbe accertato ingenti livelli di contaminazione da OGM nelle sementi di mais e soia già introdotte nel circuito di commercializza...
Soia: a quando la chiarezza?
La soia "Roundup Ready" di Monsanto, geneticamente modificata per resistere alla somministrazione del glifosato, il diserbante ad ampio spettro prodotto dalla stessa Monsanto, è stata att...