www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biotecnologie
Biotecnologie
La scheda
Secondo la Convenzione sulla Diversità Biologica delle Nazioni Unite (in.pdf) per biotecnologia si intende “ogni applicazione tecnologica che si avvale di sistemi biologici, di sistemi viventi o di loro derivati, per realizzare o modificare prodotti o procedimenti per un uso specifico”. La società civile è da anni impegnata a sensibilizzare sui rischi spesso sottovalutati di alcune applicazioni della biotecnologia. Le numerose preoccupazioni per la salute umana e per gli effetti ancora non conosciuti sull'ambiente hanno contribuito alla nascita di numerose campagne che si oppongono ad esempio all'utilizzo degli organismi geneticamente modificati, ma anche al rischio di vivere in un “mondo sotto brevetto”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Produrre meno, riciclare di più. La sfida #diventaregreen del tessile
ll settore abbigliamento potrebbe essere il trampolino di lancio per nuovi tipi di materiali green. Al momento però sembrano occupare solo una nicchia di mercato. (Maddalena D’Aquilio)
Un suolo ricco di… pesticidi e microplastiche!
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Il Senegal ha sete
La crisi idrica causata da un ritardo della stagione delle piogge e le anomalie della produzione di biomassa mettono in ginocchio il nord del Paese africano. (Lucia Michelini)
Il biocarburante che uccide(va) i diritti e l'ambiente
Lo scorso 17 gennaio il Parlamento Europeo ha votato per il temporaneo abbandono dell’uso di olio di palma come biocarburante. (Alessandro Graziadei)
Compost, il primo impianto di comunità
A Melpignano nasce il primo esperimento in Italia di gestione sostenibile del rifiuto organico che coniuga il compostaggio di comunità con il sistema della lombricoltura. Il piccolo comune sal...
#Bioremediation e anti-inquinanti naturali
Un sogno? Forse! Quale? Quello che qualcun’altro o qualcos’altro pulisca quello che io ho sporcato, possibilmente in modo naturale ed ecosostenibile. (Alessandro Graziadei)
Api robot. Lo vogliamo così il nostro futuro?
Ricercatori di Harvard trovano la soluzione alla moria delle api. Idea superlativa, non fosse che... (Anna Molinari)
Ogm: sì, no, forse. Meglio la formula dubitativa
In Europa in materia di ogm si oscilla tra un sì al mais 1507, un no alla sua coltivazione e la proposta di lasciare la libertà di scelta ai singoli stati. Esiste una mediazione? (Alessandro Gra...
Europa: la Basf si ritira e rinuncia alle patate ogm
La più grande azienda chimica tedesca, la Basf, ha annunciato la resa europea sul fronte ogm. La multinazionale di Francoforte ha deciso, infatti, di bloccare gli investimenti e le richieste per ot...