www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Acqua
Acqua
La scheda
Attorno all’acqua si giocano molte questioni critiche per la qualità della vita ed il benessere degli ecosistemi. Essa, però, pur essendo una risorsa tanto preziosa, è limitata. L’aumento dei consumi pro capite nei paesi ricchi, l’incremento della popolazione e l’inquinamento stanno determinando uno squilibrio sempre più ampio tra domanda e disponibilità d’acqua potabile. Proprio questo stato di cose sta facendo emergere la necessità di un uso più razionale di questa risorsa da parte di ogni singolo individuo e sta trasformando l’acqua in un bene prezioso. A livello economico, politico e sociale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I cambiamenti climatici prendono quota
La distanza dalle attività antropiche non basta più per tutelare la biodiversità alpina. (Anna Molinari)
Lungo le acque avvelenate del fiume Niger
Il fiume Niger, la risorsa idrica principale del Mali, è seriamente compromesso per gli effetti del cambiamento climatico e per le attività antropiche. (Lucia Michelini)
La guerra dell’acqua di Daniel Ortega
Nella Giornata mondiale dell’acqua [ieri] indetta dall’Onu nel 1992 per sensibilizzare cittadini e governi ad una corretta gestione di questo bene primario, è interessante notare cosa dell’acqua in...
L’Italia fa acqua da tutte le parti...
Nel 2018 il volume delle perdite idriche totali nella fase di distribuzione dell’acqua è sato pari a 3,4 miliardi di metri cubi. (Alessandro Graziadei)
Frammenti d’Asia: il Vietnam
Hanoi, al primo impatto, appare come la mecca dei saccopelisti, ingabbiati tutti dentro agli stessi ostelli, i quali offrono più o meno le stesse cose essenziali. (Matthias Canapini)
Storie di clima
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)
Sierra Leone: la donna che trasformerà Freetown
Freetown, una città che dopo anni di guerra civile stenta a rinascere. Ma il progetto della sindaca è quello di trasformare la capitale africana. (Lia Curcio)
Sri Lanka e India: il naufragio dell’industria della pesca
In questi Paesi vivono migliaia di pescatori impegnati in attività di piccolo cabotaggio. Con il Covid-19 tutto è cambiato… (Alessandro Graziadei)
In Tunisia dopo 10 anni i gelsomini sono ancora sfioriti
Dieci anni dopo, la Tunisia affronta lo spettro di una rivoluzione incompiuta e ne ha celebrato il decimo anniversario con un retrogusto amaro. (Ferruccio Bellicini)
Make America Great Again: con la plastica?
Gli Stati Uniti sono oggi una delle principali fonti di inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)