www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Frammenti d’Asia: il Vietnam
Hanoi, al primo impatto, appare come la mecca dei saccopelisti, ingabbiati tutti dentro agli stessi ostelli, i quali offrono più o meno le stesse cose essenziali. (Matthias Canapini)
L’energia trasparente
Molta dell’energia trasferita attraverso l’involucro esterno degli edifici moderni passa dalle finestre. Come sfruttarla? (Alessandro Graziadei)
Mezcal: il nettare degli Dei
Da liquore per poveri diavoli a bevanda di culto richiesta nei bar piú in voga di tutto il mondo: la lieta parabola del distillato messicano piú amato. (Marco Grisenti)
Plastiche, microplastiche e sacchetti!
I prodotti in plastica biodegradabile e compostabile possono aiutare a ridurre l’inquinamento ambientale, ma non sono "la" soluzione. (Alessandro Graziadei)
Il rifiuto dei rifiuti!
Tra le procedure di infrazione comunitaria che pesano sull’Italia da più tempo, quelle sui rifiuti hanno una particolare rilevanza. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Storie di clima
I cambiamenti climatici sono al centro di quasi tutte le riflessioni legate alla sostenibilità. Sappiamo tutti che sono “il” problema, ma non riusciamo ad agire. (Alessandro Graziadei)
Se gli animali da pascolo preservassero il permafrost…
La sfida di due scienziati russi per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici. (Anna Molinari)
Varato il "Patto europeo per il clima"
La necessità di costruire un’economia verde e tutelare l’ambiente è sempre più incombente. Il piano dell’Europa e l’eccellenza italiana ci possono indicare la strada. (Lia Curcio)
Covid e rifiuti in plastica: un’emergenza nell’emergenza!
La pandemia rischia di privilegiare soluzioni ecologiche che sembrano cancellare i buoni propositi dell’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
Si salvi chi può o chi piace?
Nella conservazione degli animali è importante capire che non dovrebbero esistere specie di serie B. (Alessandro Graziadei)