
www.unimondo.org/Guide/Ambiente
Ambiente [RSS]
La scheda
Negli ultimi due secoli l’ambiente è stato messo seriamente a rischio dallo sfruttamento irrazionale delle risorse naturali, dall’emissione incontrollata di anidride carbonica, dall’aumento esponenziale dei consumi e dell’inquinamento. Oggi gli esperti concordano che per invertire la rotta sia necessario un profondo ripensamento delle relazioni sociali ed economiche che governano il pianeta. La questione del degrado ambientale, infatti, è legata sempre più al problema della povertà in molte aree del mondo. La strada da intraprendere a livello internazionale, già indicata dalla Conferenza di Rio del 1992, si basa sul concetto di sviluppo sostenibile, l’unico che può garantire la salvaguardia dell’ambiente senza impedire una crescita economica. Sarà però fondamentale che i Paesi industrializzati e quelli in via di sviluppo raggiungano un accordo efficace sulle responsabilità e sulle politiche da adottare da parte di ciascuno, se non si vuole aumentare il pericolo corso non solo dai diversi ecosistemi ma anche da milioni di persone costrette ad abbandonare la loro terra a causa dei disastri naturali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le città e la sfida del clima: in salita la strada per la neutralità climatica
Secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile, «Le città italiane stentano a imboccare la strada della neutralità climatica. Anche se ci sono progressi. Ma soprattutto la maggioranza delle...
Un suolo ricco di… pesticidi e microplastiche!
La vitalità e la fertilità del suolo è ormai seriamente compromessa? (Alessandro Graziadei)
Quel debito con Madre Terra
Quest’anno sarà il 28 luglio l’Earth Overshoot Day mondiale, cioè il giorno in cui saremo di nuovo, ufficialmente, in debito con Madre Terra. (Raffaele Crocco)
(Re)Make America Great Again: con la plastica
Gli Stati Uniti hanno un tasso di riciclaggio della plastica basso e costantemente in calo. (Alessandro Graziadei)
A quando la fine all’inquinamento da plastica?
Serve un trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica. (Alessandro Graziadei)
La “Galassia MSC”, il nuovo rapporto di ReCommon sul gigante dello shipping
ReCommon ha pubblicato il rapporto “La Galassia MSC”. Lo studio esamina la complessa struttura societaria del gruppo, con diramazioni in alcune delle giurisdizioni meno trasparenti d’Europa e il ru...
Da rifiuti a materie prime
Consumiamo 90 miliardi di tonnellate di materie prime all'anno. Siamo ben al di sopra del limite sostenibile. (Alessandro Graziadei)
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse…
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse, mantenere l’aumento della temperatura globale appena al di sotto dei 2° C (forse) potrebbe essere possibile. (Alessandro Graziadei)
È dai territori che dovremmo ripartire
Ripartenza, finanziamenti, Pnrr sono parole che riempiono da mesi la cronaca. Spesso però le soluzioni proposte paiono tamponare i problemi, anziché dare il segno di una reale svolta. (Slow ...
I diritti della Natura e la libertà
Nel pieno dell’attuale collasso climatico ed ecologico, è tempo di comprendere la Natura come una condizione fondamentale della nostra esistenza e quindi anche come base dei diritti di libertà, col...






