Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Unimondo raddoppia con notizie più brevi

05 Marzo 2013
Con oggi il martedì e il venerdì Unimondo raddoppia: in Primo Piano ci saranno due notizie anziché una. Un modo per venire incontro ai nostri lettori e per offrire qualcosa in più che intercetti il...

Allarme son razzisti

04 Marzo 2013
Per i “fascisti del terzo millennio”, così si autodefiniscono, si sta avverando un incubo: il capolista del Partito democratico alle elezioni regionali del Lazio, Jean-Léonard Touadi certamente ele...

Donne italiane, lavoro e il welfare che non c’è

04 Marzo 2013
Mentre l’Europa annaspa per uscire dalla “crisi” economica e finanziaria, diventata poi crisi del debito, ad essere impattati dall’aumento della povertà e della disoccupazione che ne sono seguite s...

Timbuktu: la cultura salvata dal digitale e dal sociale

03 Marzo 2013
Timbuktu, nel cuore del Mali, custodisce con le sue oltre 60 biblioteche una delle raccolte di testi antichi più preziosa del mondo. Un primo pessimistico resoconto sui destini di questi manoscritt...

Deforestazione: tra alta moda e Banca Mondiale

02 Marzo 2013
Con l’inaugurazione della settimana della moda milanese il 20 febbraio è partita la nuova campagna di Greenpeace The Fashion Duel che sfida le aziende dell’alta moda ad impegnarsi di più per...

Battiato, tra ricerca della trascendenza e impegno politico

02 Marzo 2013
Non servono presentazioni per Franco Battiato, uno degli artisti italiani più noti e apprezzati. Mentre usciva il suo ultimo disco – intenso e spirituale – Battiato accettava di entrare come assess...

Pensando al Mali

01 Marzo 2013
La prima prognosi per l’invasione francese era una rapida vittoria dato il loro superiore armamento; e poi comincia la vera guerra: la guerriglia. La Francia affronta due forze molto potenti, il na...

Una giornata senza di noi (gli immigrati)

01 Marzo 2013
Siamo giunti alla quarta edizione della giornata di mobilitazione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della presenza dei migranti nella nostra società. “Senza di noi”, senza gli...

Elezioni 2013: il rischio di un’Italia chiusa e ripiegata

28 Febbraio 2013
Le elezioni politiche del febbraio 2013 ci hanno consegnato un’Italia ingovernabile. Ci sono elementi positivi di novità (soprattutto i molti giovani e le donne presenti in Parlamento) ma il quadro...

Darfur, dieci anni dopo ancora in cerca di pace

28 Febbraio 2013
Se c’è una crisi dimenticata a livello internazionale è quella del Darfur. Da qualche anno la situazione, che sembrava sulla strada giusta per la pacificazione, sta di nuovo precipitando con gravi...

Mettiamo fine alla fabbrica di schifezze

27 Febbraio 2013
Carne di cavallo di cui nessuno riesce a seguire le tracce, che portano dalla Francia alla Romania e non dicono nulla su tipologia di allevamento, qualità dei foraggi, benessere degli animali, risp...

Libano, sull’orlo di un vulcano

27 Febbraio 2013
La guerra civile in Siria sta contagiando il Libano dove una società frammentata in varie componenti sociali e religiose da sempre cerca faticosamente una via verso la modernità. La celebrazione de...

Il vortice di un candidato. Se la politica va oltre

26 Febbraio 2013
Lunedì 25 febbraio. Mattina. Le urne per le elezioni politiche sono ancora aperte. Il lettore di questa mattina saprà già i risultati. Tutti i mezzi di comunicazione saranno monopolizzati dall’affl...

Segnali di guerra in Asia, tra riarmo e crisi economica

26 Febbraio 2013
I molti focolai di tensione in Estremo oriente, ma anche in Africa del Nord, sono paralleli alla profonda crisi che investe l’economia americana e quella mondiale. Falliti i progetti keynesiani di...

La vera invasione dell’Africa e le false ragioni dell’Occidente (con l’aiuto di Hollywood)

25 Febbraio 2013
E’ in corso un’invasione dell’Africa. Gli Stati Uniti stanno dispiegando truppe in 35 paesi africani, a cominciare da Libia, Sudan, Algeria e Niger. La notizia, riferita dall’Associated Press a Nat...