Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Sempre più bici: gli italiani alla riconquista degli spazi urbani

02 Maggio 2013
Con 60,7 automobili ogni 100 abitanti l’Italia è uno dei paesi europei con più alta densità di macchine (la media è di 46). Nonostante ciò le alternative per una diversa mobilità urbana (car sharin...

Emigrazione al contrario: i portoghesi fuggono in Africa

02 Maggio 2013
La crisi economica sta modificando la direzione degli spostamenti delle persone che cercano di migliorare la loro condizione. Un nuovo tipo di emigrazione interessa l’Italia e molti altri paesi eur...

1 maggio: “Non fate più scommesse con la figlia del droghiere”

01 Maggio 2013
Questo verso di una canzone di De Andrè si riferisce a Margareth Thatcher, soprannominata appunto la “figlia del droghiere”. Thatcher e primo maggio è come mettere insieme il diavolo e l’acqua sant...

I diritti umani in Russia restano un buco nero

30 Aprile 2013
La Russia di Vladimir Putin resta un gigante, ma dai “piedi di argilla”, data la fragilità del rapporto tra il sistema di potere e la società civile. L’illiberalità del Paese è costantemente eviden...

Reddito minimo, come si potrebbe fare

30 Aprile 2013
Il sostegno al reddito è il buco più grave del welfare italiano. Le lezioni della sperimentazione del Reddito minimo d’inserimento e i costi che avrebbe il reddito minimo garantito. Le proposte con...

Sull’export di armi Enrico non è Gianni e può di nuovo dimostrarlo

29 Aprile 2013
Le affinità tra Gianni ed Enrico Letta sono state evidenziate dalla stampa: tra l'altro entrambi hanno ricoperto l’incarico di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Oltre alla diversa appa...

Don Tonino il pacifista

29 Aprile 2013
Il 20 aprile del ’93 moriva don Bello, vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi. Antimilitarista e dalla parte degli oppressi, si scontrò con il mondo della politica e con le gerarchie eccle...

Oceani: salvarli è un imperativo etico e un’opportunità economica

28 Aprile 2013
Lo scorso mese si è riunita per la prima volta a Cape Town, in Sudafrica, la neonata Global Ocean Commission un organismo indipendente di studio che nei prossimi mesi dovrà cercare di invertire lo...

Terra Futura: la sostenibilità tra alternative possibili e percorsi obbligati

27 Aprile 2013
Dal 17 al 19 maggio 2013 torna nella cornice di Fortezza da Basso a Firenze la decima edizione di Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, e...

Unicredit faccia chiarezza sui finanziamenti al nucleare russo

27 Aprile 2013
Il contestato progetto di centrale nucleare russa nell’enclave di Kaliningrad perde l’appoggio di numerose banche europee. L’Unicredit deve ancora fare chiarezza sul suo ruolo in una operazione ris...

Gorbaciov: Una perestrojka della sostenibilità per rivoluzionare il mondo

26 Aprile 2013
L'ultimo presidente dell'Urss, Mikhail Gorbaciov, ha dato il via a Ginevra alla conferenza dedicata ai 20 anni di attività di Green Cross International. "Negli ultimi due decenni - ha affermat...

Napolitano e Ratzinger, ossia della vecchiaia

26 Aprile 2013
Nel mondo contemporaneo la parola vecchiaia sta quasi sparendo. Per sempre giovani, come cantava Bob Dylan. Il consistente aumento della speranza di vita rende ottantenni e pure novantenni arzilli...

Liberazione e immigrazione, la sfida della cittadinanza

25 Aprile 2013
Oggi è il 25 aprile e di nuovo festeggiamo la Liberazione. Ma in un contesto politico molto difficile. Occorre però guardare ai problemi del futuro (che possono essere tramutati in occasioni di cre...

Bahrein: si spengono le luci sul circuito, ma la “corsa” continua

25 Aprile 2013
Tre giorni sotto le luci accecanti di milioni di televisioni e giornali, per non illuminare niente. È successo in Bahrein lo scorso fine settimana. La tre giorni di GP ha portato nel regno 15mila p...

Ridiamo ossigeno alla democrazia

24 Aprile 2013
L'appello dell'ANPI alla vigilia del 25 aprile: L’Italia ha bisogno di un governo democratico e stabile, di un Parlamento che funzioni nella serietà e nella trasparenza, di una politica “buo...