Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Dare un volto (e un voto) agli invisibili

16 Febbraio 2013
Chi sono gli emarginati nella nostra società? I profughi, i lavoratori sfruttati, i clochard, i disabili e tutti coloro che non hanno voce, né volto, né tanto meno l’attenzione della politica neppu...

Rischio idrogeologico: l’Italia è una frana!

16 Febbraio 2013
L’Italia è un Paese ad elevato rischio idrogeologico, ma le contromisure tardano ad arrivare. Queste sono state le premesse della Conferenza nazionale dal titolo “Prevenzione e mitigazione del r...

M'illumino di più con lo sponsor indagato per corruzione

15 Febbraio 2013
M’illumino di Meno, la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar, Radio2, dopo aver spento simbolicamente mezza Europa è giunta oggi alla sua ottava edizione e...

Africa sempre più social e tech: è Silicon Savana

15 Febbraio 2013
L’Africa che non ti aspetti ha il volto di contadini con in mano un telefonino per avere su sms il prezzo all’ingrosso dei cereali, oppure presenta la skyline di Nairobi dove fioriscono le startup...

Mons. Bettazzi, umiltà e fede nelle dimissioni del Papa

14 Febbraio 2013
In un’intervista su Famiglia Cristiana, monsignor Bettazzi giudica le dimissioni di Benedetto XVI. “Avevo immaginato che potesse prendere una decisione così, perché è stato un Papa dai gesti rivolu...

Un miliardo di donne protagoniste, contro la violenza

14 Febbraio 2013
Oggi è il giorno della grande mobilitazione planetaria delle donne, “One billion rising”, evento organizzato non solo per dire basta alla violenza contro il genere femminile, ma per mostrare concre...

Fermare il cambiamento climatico? Lavorare meno (per lavorare tutti) ci salverà

13 Febbraio 2013
Lo strano neologismo workaholism individua un disturbo ossessivo-compulsivo traducibile in dipendenza da lavoro, un comportamento noto dagli anni '70 e che ben rappresenta la massima espressione de...

Il Far West cinese nel continente nero

13 Febbraio 2013
La “Cinafrica”, ossia la conquista cinese del continente nero, è una realtà. Dal 2006 sono centinaia di migliaia i cinesi partiti per costruire, produrre e investire in Africa in cambio di vantaggi...

Elezioni: per un’agenda di pace, cominciare dagli F-35

12 Febbraio 2013
Sedici proposte ai candidati alle prossime elezioni politiche a partire dalla sospensione dell'adesione italiana al programma del caccia F-35 fino alla riduzione della spesa militare e alla revisio...

Indonesia: il gigante cartario ferma le ruspe?

12 Febbraio 2013
Buona notizia dall’Indonesia: la multinazionale della carta Asia Pulp&Paper ha dichiarato una moratoria nella deforestazione dell’isola di Sumatra, uno dei polmoni verdi della Terra. Una vittor...

Un’alleanza per il futuro del SCN

11 Febbraio 2013
Negli ultimi 40 anni l’Italia ha visto nascere e consolidarsi il servizio civile, prima rivolto agli obiettori di coscienza al servizio militare e, dal 2001, svolto dai giovani, uomini e donne del...

Dossetti, aspettando l’aurora

11 Febbraio 2013
Mercoledì 13 febbraio ricorrono i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Dossetti, una delle figure più importanti che l’Italia abbia avuto nel Novecento. Da politico a lui dobbiamo tutto lo spirito e...

Myanmar: continua la fuga della minoranza musulmana

10 Febbraio 2013
In seguito alle forti critiche da parte di organizzazioni umanitarie e dei diritti umani di tutto il mondo per i rimpatri forzati, lo scorso 25 gennaio il Governo thailandese ha deciso di concedere...

Isole Andamane: la Corte Suprema (ri)vieta i “safari umani”

09 Febbraio 2013
La campagna di Survival International per fermare i “safari umani'” nelle Isole Andamane, in India, ha segnato un’importante vittoria almeno sulla carta: la Corte Suprema a fine gennaio ha, infatti...

Nigeria, nessuna giustizia per i morti

09 Febbraio 2013
Da anni la Nigeria è attraversata da conflitti etnici e religiosi, da sequestri e attentati, dalla devastazione ambientale e umana causata dalle multinazionali. In mezzo uno Stato che usa “maniere...